Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  febbraio 07 Venerdì calendario

L’aracnofobia è femminile

L’aracnofobia, la paura patologica dei ragni, è molto marcatamente femminile. Secondo alcuni studi, fino al 90% degli aracnofobici conclamati sono donne e nessuno sa perché. La sindrome può causare debilitanti attacchi di panico in chi ne soffre. Recentemente un’équipe di ricercatrici australiane ha ipotizzato che il fenomeno possa interagire con i cicli ormonali, ma i risultati non sono ancora definitivi.