Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  febbraio 07 Venerdì calendario

Le specie aliene in Italia per i cambiamenti climatici

Sono oltre tremila le specie aliene presenti in Italia, quattrocento delle quali considerate invasive: piante e animali di origine alloctona che mettono a rischio la biodiversità dei nostri ecosistemi. Il fenomeno è ancora poco noto ma riguarda gran parte delle nostre aree urbane. Per dare risalto al problema il progetto europeo «Life Asap (Alien Species Awareness Program)» ha lanciato il contest fotografico «Click, alieni in città!». I primi tre premi sono andati agli scatti di specie aliene animali: una bombice dell’ailanto, un parrocchetto dal collare e una minilepre. Life Asap, arrivato al terzo anno di attività, è nato per informare e sensibilizzare i cittadini sul problema delle specie aliene invasive ovvero piante e animali importati dall’uomo, volontariamente o involontariamente, dai loro luoghi d’origine nel nostro Paese e che stanno guadagnando spazio anche grazie ai cambiamenti climatici.