Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  gennaio 30 Giovedì calendario

A Parigi un immobile venduto a 35 milioni di euro

Mai era stata pagata una cifra così elevata per acquistare un immobile a Parigi. Per la somma record di 35 milioni di euro un acquirente si è aggiudicato all’asta un hôtel particulier, un insieme immobiliare, in degrado, di mille metri quadrati, su tre piani, più un immenso giardino, nel cuore della capitale francese. L’anonimo proprietario ha pagato all’incirca 22 mila euro al metro quadrato secondo la società immobiliare di lusso Féau, ripresa da Le Figaro. La cifra potrebbe ulteriormente aumentare se qualcuno, entro dieci giorni, decidesse di inserirsi nella compravendita offrendo una cifra maggiore di almeno 3,5 milioni. In questo caso l’ammontare della vendita salirebbe a 38,6 milioni di euro.
L’edificio della fine del XIX secolo, di proprietà olandese, si trova nel 7° arrondissement e in stato di degrado avanzato. È un immobile abbandonato da circa 30 anni ed è murato per evitare occupazioni abusive. Dietro la facciata si nasconde una casa di campagna di circa 600 metri quadrati che si affaccia su un giardino di 950 metri quadrati. Alla cifra faraonica pagata, la nuova proprietà dovrà aggiungere all’incirca 10 milioni di euro per realizzare i lavori che saranno strettamente regolamentati. Un piano di salvaguardia del 7° arrondissement vieta la demolizione dell’insieme immobiliare, ma anche la costruzione di un nuovo edificio. Dunque, l’acquirente sarà obbligato a restaurare l’edificio come era prima. Difficile, dunque, far comparire all’improvviso un piano immobiliare e questo limite ha frenato i candidati all’acquisto. Tuttavia, tra 150 e 200 persone hanno visitato l’immobile da dicembre, tra immobiliaristi, promotori, investitori sedotti dalla location, a due passi da Les Invalides.