Anteprima, 28 gennaio 2020
Tags : Lina Ben Mhenni
Biografia di Lina Ben Mhenni
Lina Ben Mhenni (1983-2020). Attivista tunisina. Con il blog “A Tunisian Girl” divenne una delle voci più note della Primavera araba. Nel 2011 fu candidata per il Premio Nobel per la Pace. Figlia di Sadok Ben Mhenni, militante marxista imprigionato da Habib Bourghiba, insegnava Linguistica all’università di Tunisi. Da tempo aveva problemi ai reni. Aveva ricevuto un organo dalla madre ma il trapianto non era andato bene. «Scuoteva la testa e sembrava persino scortese, Lina Ben Mhenni, se qualcuno provava a smussare gli angoli nella sua visione fin troppo decisa della realtà tunisina. “Hanno rubato la rivoluzione! Ce l’hanno portata via sotto il naso! Questi di Ennahdha, di Nidaa Tounes, sono peggio di Ben Alì!”. Poi si calmava con un sorso di tè alla menta, perché i guai di salute le avevano imposto di rinunciare persino alla birra, quella che da ragazzina beveva con gli amici, in un gesto di sfida visto con tolleranza in famiglia» [Cadalanu, Rep].