Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  gennaio 17 Venerdì calendario

In Italia il tasso di sopravvivenza ai tumori è più alto che in Europa

In Italia i tassi di sopravvivenza dei malati di tumore, a cinque anni dalla diagnosi, sono più elevati rispetto alla media europea. Il dato emerge dal rapporto State of Health in the EU: Italy. Country Health Profile 2019, presentato a Bari.

Nel nostro Paese il tasso di sopravvivenza per il tumore alla prostata è del 90%, contro una media europea dell’87%. Per il cancro ai polmoni è del 16% (15% in Europa), per quello al seno 86% (83% in Europa), per il tumore al colon 64% (60% in Europa).

«Il Servizio sanitario nazionale», si legge nel rapporto, «fornisce di norma cure efficaci e tempestive per i pazienti oncologici». Più in generale, la sanità italiana viene promossa per la sua efficacia: «L’Italia registra il secondo tasso più basso di mortalità prevenibile nell’Unione europea, dopo Cipro».

Il rapporto analizza le caratteristiche del nostro sistema, mettendole a confronto con quelle dei Servizi sanitari di altri 26 Stati membri. Nei prossimi mesi verrà presentato anche ad Atene, Stoccolma ed Helsinki.