Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  gennaio 17 Venerdì calendario

La scommessa di Lvmh sul superdiamante

L vmh inizia il 2020 regalandosi il secondo diamante più grande della storia. Il colosso del lusso francese – dopo aver chiuso l’anno scorso comprando per 15 miliardi Tiffany – ha rilevato dalla canadese Lucara “Sewelo”, una pietra grezza da 1.758 carati (circa 350 grammi) grande come una palla da tennis trovata nella miniera di Karowe in Botswana.
Il gruppo parigino provvederà ora a pulirla per trasformarla in un gioiello finito. Il prezzo non è stato comunicato ma si tratta di sicuro – dicono fonti di settore – di diverse decine di milioni di euro.
Quella di Bernard Arnault è a modo suo una costosissima scommessa: Sewelo (significa “tesoro raro” in setswana) è oggi una pietra nera coperta di uno strato di carbone e non è certo quale possa essere la qualità del diamante nascosto sotto questa patina. I ritrovamenti di pietre di questo tipo sono rari perché la pietra nelle miniere viene di solito sminuzzata a dimensioni di 30 mm. prima di procedere alla selezione e alla ricerca di diamanti. Il ritrovamento quattro anni fa di un altro pezzo da mille carati a Karowe ha convinto Lucara a utilizzare nuove tecnologie ai raggi X nell’impianto che hanno portato alla scoperta di 12 pietre sopra i 300 carati negli ultimi anni.