ItaliaOggi, 16 gennaio 2020
Serena Dandini e la Rai politicizzata
Serena Dandini, dopo qualche anno di assenza dagli schermi della Rai Tv è ritornata per fare una sua trasmissione: Stati generali. Il contratto non le era stato rinnovato anni fa dopo una sua lunghissima permanenza nella tv di Stato, per colpa, dice lei, di Silvio Berlusconi. «Col senno di poi», dice adesso la Dandini, «questo episodio mi ha dato forza: il successo ti fa sedere, invece le contrarietà di stimolano, ti arricchiscono». E poi conclude, con una delle piroette che le sono consuete: «D’altronde in questa Italietta, il vizio dei politici che decidono cosa deve o non deve in onda continua tuttora». Ben detto, ma non concluso. Concludiamo noi: politici a lei avversi la schiodarono dalla Rai. Politici a lei favorevoli ora ce l’hanno rimessa. Per risolvere questo mercimonio a spese degli italiani basterebbe una sola cosa: privatizzare la Rai, liberandoci così dai politici affamati di potere e anche dal canone obbligatorio. Ma alla Dandini, suppongo, questa soluzione non piacerebbe.