Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  gennaio 13 Lunedì calendario

le parti in campo in Libia, in breve

La Libia è dilaniata fra due poteri rivali: da una parte il governo di unità (Gna) a guida Sarraj con sede a Tripoli, riconosciuto dalla comunità internazionale, e dall’altra un potere a est incarnato dal generale Khalifa Haftar, che ad aprile ha lanciato un’offensiva per conquistare la capitale. Haftar è sostenuto da Arabia Saudita, Egitto ed Emirati Arabi Uniti, tutti rivali regionali della Turchia e di un altro alleato del governo di Tripoli, il Qatar. La Russia ha contatti con entrambe le parti ma Tripoli accusa contractor russi di combattere a fianco di Haftar: rispondendo sabato a una domanda su questo, Putin ha risposto che, «se lì ci sono cittadini russi, non rappresentano gli interessi dello Stato russo e non ricevono soldi dallo Stato russo».