Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  gennaio 07 Martedì calendario

Negli Usa si beve meno latte, fallisce Borden Dairy

Borden Dairy, il colosso americano del latte fondato nel 1857, non ha resistito alla crisi del settore caseario e ha chiesto l’amministrazione controllata, schiacciata dal calo degli utili, dal cambiamento delle abitudini dei consumatori americani (ora più orientati verso latte “alternativo” come quello di riso, soia e mandorle) e dall’aumento del debito. La stessa sorte era toccata lo scorso novembre alla più grande rivale del settore latterio- caseario, Dean Foods. La decisione di ricorrere al cosiddetto “Chapter 11”, la norma Usa che consente una ristrutturazione di fronte a conti in crisi, «rafforzerà la nostra posizione», ha detto l’amministratore delegato Tony Sarsam, sottolineando che «la società sconta l’impatto dell’aumento dei costi del latte (+27% da gennaio 2019) e i problemi del settore caseario, fattori che rendono insostenibile l’attuale livello di debito».