Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2019  novembre 08 Venerdì calendario

Il canale di Panama ha battuto tutti i record

mld di euro)Il canale di Panama ha battuto nell’esercizio 2018, chiuso a ottobre, il record di incassi e di navi da crociera passate da questo «corridoio» di 77 chilometri tra il Pacifico e l’Atlantico che riduce il tragitto marittimo tra New York a San Francisco da 24.500 a 9.500 chilometri, evitando Capo Horn. Il canale ha incassato 3,3 miliardi di dollari (2,98 mld di euro) nell’anno fiscale che si è concluso a ottobre, secondo quanto ha riportato Le Figaro. Dal 1999, data della restituzione del canale a Panama da parte degli Stati Uniti, sono passate oltre un milione di navi che hanno fruttato incassi per 15 miliardi di dollari (13,6 mld di euro) al paese di 3,6 milioni abitanti. Una cifra record, mai raggiunta dall’apertura, nel 1914. E il boom di entrate è arrivato con un anno di ritardo a causa del mancato guadagno, stimato in circa 30 milioni di dollari (27,1 milioni di euro), a causa della guerra commerciale sino-americana ha impedito di battere il record un anno fa.Il boom di traffico navale commerciale si deve all’ampliamento del canale, costato 5,6 miliardi di dollari (5,07 mld di euro) in sei anni, e terminato nel 2016. Ora il canale conta più sulle navi da crociera che sui portacontainer per la sua crescita. La nave Island Princess, da Vancouver, sulla costa occidentale del Canada, a Fort Lauderdale, in Florida, 21 giorni di crociera, ha aperto la nuova stagione. I panamensi contano su 320 mila turisti in più all’anno a bordo di 250 navi. Inoltre, questo canale è un’attrazione che porta 900 mila turisti l’anno.