Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2019  novembre 09 Sabato calendario

Torino, primo incidente col monopattino

Non solo multe da mille euro, quelle che hanno provocato una querelle politica tutta interna all’amministrazione 5 Stelle di Torino con tanto di dimissioni del comandante della polizia municipale Emiliano Bezzon, ma ora pure il primo incidente. Una donna di 56 anni ieri pomeriggio è stata investita sul marciapiede da una persona alla guida di un monopattino elettrico. Mezzo che non doveva essere usato sul marciapiede e si trovava fuori dalle aree di sperimentazione decise dal Comune, la Ztl, le Zone 30 e le piste ciclabili. La donna è stata portata in pronto soccorso all’ospedale San Giovanni Bosco, ma ha riportato ferite lievi e ha rifiutato le cure. All’investitore non è stata fatta per ora nessuna contravvenzione. Dopo la risposta al questione time del sottosegretario ai Trasporti del ministero, Roberto Traversi, la contravvenzione è in due tempi. Il ministero dice che il mezzo non si può paragonare al ciclomotore, non si possono fare multe per mancanza di targhe, libretto e assicurazione, ma è indeciso se sia un acceleratore di andatura, tipo skateboard, o un veicolo atipico, al pari del tram. «In attesa che si chiarisca – dice il comandante dei vigili Bezzon – noi identifichiamo chi è alla guida e annunciamo che gli sarà notificata una multa». Per la violazione di quale articolo non si sa.