Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2019  novembre 08 Venerdì calendario

Biografia di Maria Pia Tavazzani

Maria Pia Tavazzani (1922-2019). Partigiana. Scrittrice. Fotografa. Vedova di Amintore Fanfani (1908-1999). Nata a Pavia, nel 1942 sposò l’ingegnere Giuseppe Vecchi e durante la Seconda guerra mondiale divenne una staffetta partigiana accanto al fratello Attilio. Nel 1975, due anni dopo la morte del primo marito, sposò Amintore Fanfani, a sua volta vedovo di Biancarosa Provasoli. Dal 1983 al 1994 fu presidente della Croce rossa italiana. Dal 1985 al 1989 fu vicepresidente della Lega internazionale della Croce rossa e della mezzaluna rossa a Ginevra, partecipando a oltre duecento missioni umanitarie. Nel 1993 fu nominata Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Tra i suoi libri Lady non stop: personaggi e incontri di una vita spesa per gli altri (Mondadori, 2009).