La Stampa, 6 novembre 2019
Chi sono e quanti sono i mormoni
Chi sono i mormoni?
La dottrina del mormonismo si fonda sul Libro di Mormon, una versione rivista e corretta della Bibbia e del Vangelo che Joseph Smith, il padre fondatore dei mormoni nel 1830, sosteneva di aver ricevuto per rivelazione definendosi un profeta.
Quanti sono?
Sono oltre 15 milioni, oltre la metà negli Stati Uniti.
Sono cristiani?
I mormoni si definiscono cristiani, ma sia i cattolici che i protestanti parlano di «falsa religione», visto che il mormonismo rifiuta dogmi fondamentali del cristianesimo come la Trinità e reinterpreta alcuni sacramenti come il battesimo e, in alcuni gruppi in cui è permessa la poligamia, anche il matrimonio. Secondo i mormoni Cristo, dopo la resurrezione, visitò i nativi americani.
Quali sono i gruppi principali?
Tra i vari gruppi del mormonismo il principale è quello della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, che ha il suo quartier generale a Salt Lake City, nello Utah.
Come vivono i leader?
I suoi leader spirituali sono laici e vigilano sul rigido codice di condotta che fa dei mormoni fedeli molto disciplinati e con uno stile di vita molto sobrio: non bevono, non fumano e considerano sacra la famiglia.
Che posizioni politiche hanno?
Sono contrari all’aborto, ai matrimoni omosessuale e al femminismo. Si calcola che i due terzi siano elettori repubblicani.
Ci sono dei personaggi famosi tra i mormoni?
I più noti sono il senatore repubblicano ed ex candidato alla Casa Bianca Mitt Romney, la scrittrice Brenda Novak e Stephanie Meyer, l’autrice della saga Twilight.