La Stampa, 8 ottobre 2019
I morti nel Mediterraneo negli ultimi cinque anni
Secondo l’Oim, l’organizzazione internazionale per le migrazioni, tra il 2014 e il 2019 si sono contati nel Mar Mediterraneo centrale ben 358 naufragi con annegamento. I morti e dispersi ammonterebbero a 13.465 persone. Nel corso di questi 358 naufragi sono state tratte in salvo circa 18.700 persone. La maggior parte di questi naufragi è avvenuto davanti alle coste della Libia. Si tratta di 278 episodi, in pratica il 77 per cento del totale. Il resto è diviso tra Tunisia, Egitto e Grecia. L’anno peggiore per tragedie in mare è stato il 2016 con oltre 4.000 persone annegate o disperse, mentre il 2019 – fino al 1° ottobre scorso – contava 597 morti e dispersi.