Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2018  settembre 17 Lunedì calendario

Morire a 15 anni per un selfie. I nuovi dazi di Trump contro la Cina. I ballerini cacciati dal New York City Ballet per molestie.

Il quindicenne volato per 25 metri per un selfieAndrea Barone, 15 anni, di Cusano Milanino, alle 22 di sabato scorso è precipitato per 25 metri all’interno di una condotta di aerazione nel centro commerciale Sarca, a Sesto San Giovanni. Soccorso dai Vigili del fuoco e trasportato all’ospedale Niguarda, è morto quella stessa notte. Insieme ad alcuni amici, scavalcando cancelli e recinzioni, Barone s’era arrampicato sul punto più alto del centro commerciale, sopra il cinema Skyline, per farsi un selfie. Scoperto dalla vigilanza, forse è scivolato nel tentativo di scappare. 
Usa, nuovi dazi alla Cina per 200 miliardi
Donald Trump è pronto a lanciare la terza ondata di dazi contro la Cina. Secondo il Wall Street Journal e il Washington Post, a breve il presidente ordinerà l’introduzione di una tariffa pari al 10% su circa mille prodotti importati da Pechino, per un controvalore di 200 miliardi di dollari. Sarebbe la più grande operazione di protezionismo mai adottata nella storia degli Stati Uniti [Sarcina, CdS].

Il #MeToo travolge le star maschili del balletto di New York
Amar Ramasar e Zachary Catarazo, le due star maschili del New York City Ballet, sono stati licenziati con l’accusa di molestie sessuali (seppure indirette): facevano parte di un gruppo che si scambiava foto e video di ballerine nude, riprese a loro insaputa [Flores d’Arcais, Rep].