Il Sole 24 Ore, 12 settembre 2018
Amazon apre a New York il supermercato Go
Da gennaio le azioni Amazon hanno aumentato il valore del +75%. Qualche giorno ha superato i mille miliardi di capitalizzazione. Quello che colpisce tutti gli analisti della società di Jeff Bezos è la diversificazione delle attività – non più solo negozio online ma anche servizi cloud, video, prodotti a marchio e così via – e la rapidità della crescita. Ieri il gigante dell’ecommerce ha fatto sapere che la piattaforma del suo market place business to business, quella che si occupa di forniture ad aziende, grandi scuole e ospedali, a fine anno raggiungerà i 10 miliardi di $ fatturato. Una divisione partita nel 2015, attiva in otto paesi finora, con 1 miliardo di ricavi nel 2017. Ricavi che a dicembre di quest’anno Amazon prevede di decuplicare, dunque, su base globale. A New York, intanto, Amazon sta per inaugurare il suo supermercato senza casse, denominato Amazon Go. Il primo è appena partito a Seattle. In questi punti di vendita “fisici” il cliente per ogni prodotto preso dagli scaffali deve scansionare il codice QR creato dalla App. Alla fine della spesa si esce dal negozio senza passare dalla cassa: il conto viene addebitato automaticamente sulla carta di credito.