Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2018  settembre 09 Domenica calendario

Ci sono più Sim card che esseri umani

E infine quel giorno è arrivato. Il giorno in cui la tecnologia ha superato l’uomo. Sulla Terra attualmente si calcola che vivano 7,5 miliardi di persone. Secondo l’ultimo rapporto sulla mobilità di Ericsson meno delle Sim card che ormai hanno raggiunto quota i 7,8 miliardi. Le piccole carte che fanno funzionare smartphone, tablet, smartwatch e tutta una serie di dispositivi connessi hanno appena compiuto 27 anni. Il primo prototipo fu infatti creato nel lontano 1991 per il protocollo Gsm (Global System for Mobile Communications). Era grosso come una carta di credito. Oggi, invece, tutti noi abbiamo a che fare con le nano-Sim di pochi millimetri e capacità di traffico dati inimmaginabili quando vennero create.
Secondo il report di Ericsson il traffico dati dei dispositivi mobili è aumentato del 52% rispetto al secondo trimestre dello scorso anno. Crescita dovuta alla diffusione delle Sim associate agli smartphone.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

E infine quel giorno è arrivato. Il giorno in cui la tecnologia ha superato l’uomo. Sulla Terra attualmente si calcola che vivano 7,5 miliardi di persone. Secondo l’ultimo rapporto sulla mobilità di Ericsson meno delle Sim card che ormai hanno raggiunto quota i 7,8 miliardi. Le piccole carte che fanno funzionare smartphone, tablet, smartwatch e tutta una serie di dispositivi connessi hanno appena compiuto 27 anni. Il primo prototipo fu infatti creato nel lontano 1991 per il protocollo Gsm (Global System for Mobile Communications). Era grosso come una carta di credito. Oggi, invece, tutti noi abbiamo a che fare con le nano-Sim di pochi millimetri e capacità di traffico dati inimmaginabili quando vennero create.
Secondo il report di Ericsson il traffico dati dei dispositivi mobili è aumentato del 52% rispetto al secondo trimestre dello scorso anno. Crescita dovuta alla diffusione delle Sim associate agli smartphone.