Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2018  settembre 06 Giovedì calendario

Gli incredibili record del nuovo libro dei Guinness

Lo sapete qual è il maggior numero di ciambelle con zucchero a velo mangiate in tre minuti? Nove. E di salsicce prodotte in un minuto? 78. E che la trapezista volante più anziana ha quasi 85 anni o che una donna è riuscita a far roteare simultaneamente 59 hula hoop con diverse parti del corpo? Questi sono solo alcuni dei nuovi record entrati ufficialmente a far parte del libro dei Guinness 2019 che in Italia uscirà il 18 settembre, edito da Mondadori. «Pubblichiamo questo libro da 64 anni e quello che rende unica ogni edizione sono le persone reali che hanno lavorato con incredibile impegno a un obiettivo particolare per diventare le migliori al mondo in un certo campo e ottenere una citazione. Ognuno ha una qualche passione, e Guinness World Records è per tanti il mezzo per ottenere riconoscimento per i propri talenti unici e singolari», afferma Craig Glenday, direttore editoriale del libro. Il libro annuale più venduto al mondo presenta anche in questa edizione un vasto assortimento di talenti e di persone i cui sogni sono diventati realtà nell’ultimo anno. Imprese individuali e di gruppo, record del mondo animali e naturale, ma soprattutto tantissime imprese oltre ai primati «artigianali» che popolano la nuova sezione «Creare un record».  
Qui sono stati inseriti gli inventori di yo-yo e skateboard straordinariamente grandi, oltre che di un enorme hamburger. Fra i protagonisti ci sono Tom Bagnall, del Regno Unito, che possiede il go-kart a reazione più veloce al mondo, capace di raggiungere i 181 chilometri all’ora. Betsy, un’artista di 31 anni del Wiltshire, che ha creato i ferri da maglia più lunghi, alti ben 4,42 metri, e anche l’australiano Frank Smoes, che con la sua famiglia ha accumulato la più grande collezione di Lego, che include almeno 1,2 milioni di singoli mattoncini.Fra i record del mondo animale c’è Feather, una femmina di levriero di due anni che è entrato nel libro per il salto più alto mai fatti da un cane: 191,7 centimetri. Il gatto Bibi ha invece un insolito primato: quello di riuscire a tenere impilati su una sola zampa immobile dieci dadi da gioco. Geronimo, un altro amico a quattro zampe, è entrato invece nel Guinness per il maggior numero salti con due corde di cane e uomo in simultanea: con la sua proprietaria Samantha Valle ne hanno fatti 128 in un minuto.  
«È sempre difficile stabilire quali primati inserire e quali no. Quando progettiamo il libro, cerchiamo un’interessante unione di record stupefacenti, stravaganti, affascinanti, recenti, rilevanti e interessanti, per seguire la più ampia varietà di argomenti. Se volete candidarvi per un record, dovete visitare il nostro sito web. Se non fate parte dell’eletto 0,0054% ma sognate di entrare nel club, siamo ansiosi di conoscere le vostre idee per nuovi record», conclude Glenday.