Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2018  settembre 06 Giovedì calendario

Maggiorenni sui social a 14 anni

L’Italia ha deciso: l’età del consenso digitale è 14 anni. I ragazzini di età inferiore avranno bisogno dell’intervento dei genitori per iscriversi ai social o usare altri servizi online. Lo dice il decreto di adeguamento al «Gdpr», il regolamento Ue per la privacy. Ai singoli Paesi era stata data la possibilità di scegliere nella forbice 13-16 anni. I colossi del Web si erano portati avanti. WhatsApp, ad esempio, ha fissato l’età minima per l’iscrizione a 16 anni: troppi per l’Italia.