Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2018  settembre 04 Martedì calendario

Troppi ordini, Boeing non sa dove mettere i 737

I due colossi dei cieli Boeing e Airbus hanno un portafoglio di ordini da evadere di oltre mille miliardi di dollari. Il boom globale dei trasporti aerei ha aggiunto 100milioni di passeggeri in un anno alle compagnie. Aumenta la domanda e i produttori fanno fatica a stare dietro alle consegne. Negli stabilimenti Boeing di Everett, vicino a Seattle, e di North Charleston, in Nord Carolina, ci sono 49 Boeing 737s in attesa di essere completati. Alcuni fuori dagli hangar per mancanza di spazio. A 17 jet mancano i motori, in ritardo, prodotti dalla joint venture tra General Electric e Safran. Gli altri aerei sono in attesa di altri componenti, fusoliere, serbatoi. Per gran parte del 2017 le azioni Boeing sono state tra le migliori dell’indice industriale Dow Jones. Con un aumento di valore dell’89%. Un gruppo da 200 miliardi $ di fatturato non può ogni anno raddoppiare la market cap. E quest’anno la società aerospaziale ha rallentato la sua corsa in Borsa. Tuttavia all’investor day in calendario mercoledì prossimo a Seattle, Boeing dovrà spiegare agli analisti finanziari come intende risolvere i clamorosi ritardi nelle consegne dei suoi 737s.