Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2018  agosto 30 Giovedì calendario

California 2045: l’energia arriverà solo dalle rinnovabili

Nuovo balzo in avanti della California nella lotta al cambiamento climatico: entro il 2045 dovrà ottenere il 100% dell’energia elettrica da fonti rinnovabili. La nuova legge raccoglie elogi bipartisan che vanno da Al Gore a Schwarzenegger e prepara la strada all’appuntamento di settembre, quando il governatore Jerry Brown radunerà a San Francisco leader da tutto il mondo, a dimostrazione che la California con la sua secessione ambientalista è diventata “l’America che rispetta gli accordi di Parigi”. La novità legislativa è stata votata dall’assemblea parlamentare dello Stato con 43 voti a favore e 32 contro: scatta l’obbligo per tutte le utilities di prepararsi a fornire elettricità generata solo con sole, vento e altre fonti rinnovabili di qui al 2045.
Imprese e utenze domestiche dovranno essere quindi liberate da ogni dipendenza delle energie fossili. Oggi la California genera il 44% della sua energia da centrali solari, eoliche, o idroelettriche. È anche il primo Stato Usa a imporre l’obbligo di installare pannelli solari su quasi tutte le case di nuova costruzione. I più ottimisti ritengono che l’obiettivo del 100% rinnovabile potrebbe essere raggiunto forse addirittura entro 15 anni.
L’importanza della California è duplice: da sola è la quinta economia mondiale; inoltre alcune sue leggi ambientali si applicano automaticamente in altri Stati Usa.