Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2018  luglio 25 Mercoledì calendario

Anche i neopapà soffrono di depressione

Anche i neopapà soffrono di depressione post parto, e il rischio è praticamente lo stesso delle mamme. Lo afferma uno studio pubblicato da Jama Pediatrics della Indiana University. I ricercatori hanno esaminato i dati degli screening sulla depressione fatti durante oltre 9500 visite in cliniche pediatriche, da cui è emerso che il 4,4% dei padri erano positivi al disturbo, mentre tra le mamme la percentuale saliva al 5%. Ricerche precedenti, ricordano i ricercatori, hanno dimostrato che i bambini con padri depressi hanno un maggior rischio, simile a quello che si riscontra se ad avere la depressione è la mamma, di avere a loro volta dei sintomi di depressione da adolescenti. «Il fatto che così tanti neopapà abbiano questo problema è significativo – afferma la New York Post Erika Cheng, l’autrice principale -, perché la depressione può avere conseguenze serie se non è trattata. Sappiamo che i padri depressi sono meno vicini ai figli, e questo può portare a problemi cognitivi e comportamentali».