Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2018  luglio 22 Domenica calendario

Il gelato per cani

I best seller sono i trasportini, disponibili in ogni grandezza, colore, foggia e fascia di prezzo. Persino con le ruote, come i trolley. Chi si appresta a viaggiare in aereo trova quelli “omologati Iata”, adatti alle cabine. Poi vengono i kit e le borracce da viaggio. Non mancano però oggetti più curiosi, tra quelli venduti a partire dalla fine di maggior e ben oltre agosto nei negozi Arcaplanet, la catena italiana leader nella distribuzione di prodotti per animali domestici. Tra questi, i gelati per cani, i salvagenti e le piscine gonfiabili.  
Lo sviluppo di Arcaplanet è andato di pari passo con la diffusione dei pet e la maggiore consapevolezza delle loro esigenze alimentari e di salute: il primo negozio fu aperto ad Alessandria nel 1998, oggi i punti vendita in Italia sono 222 (un altro si trova in Svizzera) e il successo dell’azienda ha attratto i fondi di private equity: nel 2016 l’ha spuntata Permira, che oggi controlla Arcaplanet. In quelli più grandi trovano spazio anche servizi come quello di lavanderia Pet Wash, i campi agility indoor e gli Arca Lab, dove è possibile ricevere la consulenza di veterinari, educatori e dietisti. Le dimensioni di Arcaplanet e di altre catene confermano quanto sia fuori dal tempo inserire le spese per gli animali da compagnia nel redditometro fra quelle che denotano ricchezza. 
Il possesso di un cane o di un gatto non è certo paragonabile a quello di uno yacht o di una fuoriserie, sottolienea da tempo l’Anmvi, l’associazione nazionale medici veterinari, che ha accolto con favore il congelamento del redditometro contenuto nel Decreto dignità, ma auspica un intervento su questo tipo di spese, ricordando che la Corte di Cassazione ha già deciso che il possesso di animali da compagnia «non può essere un indice di capacità contributiva». Le catene di petshop sono quelle con le crescite più significative: secondo il rapporto Assalco-Zoomark 2017, il 2016 si era chiuso con un +12,6% a valore e un +12,3% a volume. Fuori dal periodo tipicamente, almeno in Italia, legato alle ferie superiori alle due settimane (fine maggio-inizi settembre), i prodotti più venduti sono gli snack, specie per i cani, considerati un aiuto per i loro denti e consigliati anche dai veterianai. 
Proprio con l’Anmvi Arcaplanet ha una partnership per sostenere un progetto di didattica veterinaria nelle scuole primarie. In genere l’amore e il rispetto per gli animali si impara in famiglia, ma, come ogni cosa, si può rafforzare con l’educazione.