Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2018  luglio 17 Martedì calendario

123 milioni: i bambini nel mondo vaccinati nel 2017

Non sono mai stati vaccinati così tanti bimbi nella storia dell’umanità come nel 2017: 123 milioni. Nell’era dell’esplosione mediatica dei No-Vax, nove bambini su dieci nel mondo si sono vaccinati contro difterite-tetano-pertosse. A mettere nero su bianco l’ironia della sorte è un comunicato pubblicato ieri dall’organizzazione mondiale della Sanità (Oms) e dall’Unicef, che chiedono di non abbassare la guardia. Rimangono almeno 20 milioni di bambini nel mondo che non hanno ancora ricevuto un ciclo completo di vaccinazioni. E 8 milioni di questi vivono in condizioni fragili o di sostegno umanitario. I numeri però segnano un cambiamento di tendenza: in 7 anni, dal 2010 al 2017, sono stati vaccinati 4,6 milioni di bimbi in più ed è aumentata dal 35% al 52% la copertura globale contro la rosolia e il morbillo. Malattie che sembrano appartenere a un’altra epoca, ma in Italia fatichiamo a vaccinarci dai mali del passato: nel 2017 ci sono stati 5.006 casi di morbillo: +481% in un solo anno.