Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2018  luglio 16 Lunedì calendario

Al 2 luglio Federer, ultimo investimento dei giapponesi della Uniqlo, aveva incassato in premi 116 milioni di dollari

Al 2 luglio Federer, ultimo investimento dei giapponesi della Uniqlo, aveva incassato in premi 116 milioni di dollari. Benché Federer abbia 37 anni e sia necessariamente prossimo a lasciare, il contratto con la Uniqlo – 300 milioni di euro – lo copre per dieci anni. Uniqlo – duemila negozi in 19 paesi (aprirà in Italia nel marzo 2019) punta a ricavi da vendite per 50 miliardi entro il 2020. Il titolo, all’annuncio dell’accordo con Federer, ha guadagnato subito in borsa l’1,9%, mentre la Nike, che Federer lo ha perso, scendeva di 4 punti [ibid].

Stipendio annuo di Messsi: 84 milioni [ibid].

L’atleta più ricco di tutti è però LeBron James, cestista, 33 anni, che ha firmato con i Los Angeles Lakers per 154 milioni di dollari in quattro anni e prende altri soldi da Nike (un miliardo di dollari per un accordo a vita), Coca-Cola, Kia Motors, la catena di pizzerie Blaze, di cui è investitore della prima ora (ne possiede 17). Ha anche una casa di produzione per la tv e il web, la SpringHill Entertainment, e una media company. Possiede anche il 2% delle azioni del Liverpool, la squadra di calcio della Premier League arrivata in finale di Champions: la sua quota avrebbe un valore di 32 milioni di dollari secondo la tv americana Espn [ibid].