Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  dicembre 01 Venerdì calendario

Tuban le vacche chiocciano

STAMATTINA 1-12-2017

Clamoroso

L’ingegner Marco Ruga, campione italiano delle corse in auto a pedali, raggiunge, sulla sua macchina da 27 chili in acciaio e molibdeno che s’è costruito da solo, i 55 chilometri all’ora [Giordani, Sta].

 

Cose di cui parlano tutti

Il decreto fiscale è legge, basta con le bollette ogni 28 giorni; davanti alla commissione parlamentare sulle banche il procuratore di Arezzo Roberto Rossi, che fu consulente di Palazzo Chigi, scagiona il padre della Boschi per il crac dell’Etruria e accusa Bankitalia di non aver vigilato definendo «strana» la sua volontà di fondere Etruria con Vicenza (riapertura di un caso politico, scontro Renzi-Visco, impossibile per ora sapere chi ha ragione e chi torto, ecc.); tensione tra Stati Uniti e Inghilterra; Trump che vuole scaricare Tillerson amico di Putin e chiamare alla segretria di stato l’attuale capo della Cia; Berlusconi rinviato a giudizio nel filone senese del processo Ruby ter; manette per il guardiaspalla di Roberto Spada (testata sul naso al cronista di Nemo); la bimba riaffidata ai genitori anziani; tutti intervistano Jovanotti che dice a tutti le stesse cose (è appena uscito il suo cd Oh vita), ecc.

 

Delitti e suicidi di ieri

Il meccanico Nicola Pontiggia, di anni 55, abitante in Cosio Valtellino provincia di Sondrio, padre di due figli avuti da un primo matrimonio. Rimasto solo in azienda, il meccanico Pontiggia scese nel piazzale, liberò il freno a mano del camion, poi corse a mettersi con la testa davanti alle ruote e se la lasciò schiacciare. Era lo scorso 2 novembre. Gli inquirenti, giunti sul posto, chiesero di visionare i video della telecamera di sorveglianza. Qui scoprirono un film in cui si vede il meccanico Pontiggia che trascina il cadavere di una donna, e dopo tredici minuti ricompare senza più questo cadavere. Di lato, fumo, e si capirà poi che questo fumo proviene dalla fiamma ossidrica con cui il meccanico Pontiggia ha bruciato le vesti della sua vittima. Si seppe facilmente, infine, che questo cadavere di donna apparteneva a Svetlana Balica, di anni 44, moldava e bella, in Italia da quindici anni e moglie dell’assassino-suicida. Costei, due giorni prima, aveva comunicato al meccanico Pontiggia l’intenzione di lasciarlo. Oggetti della bella moldava Svetlana Balica furono trovati non lontano dal recinto della ditta, chiusi nei sacchetti neri della spazzatura e abbandonati tra le sterpaglie (la ditta del piazzale e del camion è la Castelli di Morbegno, di cui il meccanico Nicola Pontiggia era impiegato da anni) • Il cileno che assassinò il padre suo adottivo Guido Begatti di anni 69, murandolo poi in una stanza dell’appartamento di corso XXII marzo a Milano e preoccupandosi però di avvertire il veterinario che venisse a prendersi cura del bassotto di famiglia, fu poi trovato cadavere nell’Adda, all’altezza di Comazzo provincia di Lodi. Si chiamava Hugo Alberto Begatti, di anni 31, noto per un precedente tentativo di sopprimersi. La polizia ne vide il corpo galleggiante dall’elicottero. Quattrocento metri a monte era parcheggiata l’automobile. In casa, lettere da cui traspare male di vivere, desiderio di morte, ansia per le sorti della cagnetta • L’ingegner Domenico Palmisano di anni 70, uomo dai capelli ricci e senza moglie, che si vedeva girare in bicicletta col dolce sorriso dei taciturni, fu trovato nella sua casetta di campagna disteso in terra, immerso in una gran chiazza di sangue e con i segni di due forti coltellate alla schiena. Riprovazione per il degrado in cui viveva, rimpianto per la sua mitezza e per l’affetto con cui curava i propri animali da cortile (prima di mercoledì 29 novembre, in contrada Varvolla, provinciale per Mesagne, San Vito dei Normanni, provincia di Brindisi).

Zeus

«Zeus c’era, c’è e ci sarà» (Pausania) [Citati, Rep].

Andy Warhol

«Andy amava molto il panettone e mi chiedeva: ma perché lo mangiate solo a Natale, se è così buono?» [Oliviero Toscani a Maria Luisa Agnese, CdS].

Daniel Day-Lewis

Daniel Day-Lewis ha realizzato interamente da solo un abito per sua moglie ispirato a una vecchia uniforme scolastica di Balenciaga [Bizio, Rep].

Premier

Piepoli, incrociando quattro indicatori da marketing, ha fatto calcolare il cosiddetto «valore di prodotto» dei politici. il più appetibile risulta Gentiloni, seguito nell’ordine da Grasso e Di Maio, quarto Franceschini, quinto Salvini, poi, con punteggi inferiori, Renzi, Berlusconi, Boldrini, Meloni, Pisapia, Bersani. «Abbiamo anche creato un modello matematico da cui risulterebbe che la presenza di Gentiloni come candidato presidente del Consiglio del Pd ne aumenterebbe la quota di 3 punti ponendo il Pd come leader dei partiti italiani, anche nei confronti del M5S e indebolendo percettibilmente l’area di destra. Tutti gli altri candidati Pd provocherebbero la leadership del M5S e una certa ristrutturazione positiva del centrodestra in Italia» [Piepoli, Sta].

Libia

L’Europa, che da gennaio a oggi ha rimpatriato dai campi della Libia 13 mila migranti, ne vuole far tornare a casa 15 mila entro febbraio. I 42 campi di concentramento libici ospiterebbero tra le 400 mila e le 700 mila persone, ma nessuno sa nemmeno dove questi 42 campi si trovino. Soldi per i rimpatri e la ricerca dei 42 campi: 2,9 miliardi del Trust Fund Africa, costituito da contributi dei paesi Ue, noi al primo posto con 93 milioni, la Germania 33, l’Ungheria appena 50 mila euro. Esiste anche il piano Marhall per l’Africa, 44 miliardi di investimenti raccolti da Bruxelles per creare un’economia africana capace di trattenere i giovani. Poi si punta, nel bilancio Ue post 2020, a trovare 30- 40 miliardi che grazie ai privati lievitino a 350- 400 miliardi per rilanciare il continente nei prossimi decenni e bloccare i flussi [D’Argenio, Rep].

Musulmani

«Un giorno milioni di uomini lasceranno l’emisfero sud per fare irruzione nell’emisfero nord. E non in modo amichevolde. Verranno per conquistarlo, e lo conquisteranno popolandolo con i loro figli. È il ventre delle nostre donne che ci darà la vittoria». così Boumedienne all’Onu nel 1974. Adesso proiezioni del centro americano Per Research mostrano che in Italia nel giro di trent’anni i musulmani saranno 8 milioni e 250 mila contro i 2 milioni e 870 mila attuali, e in Europa (compresi Regno Unito, Norvegia e Svizzera) raggiungeranno la cifra di 76 milioni contro i 26 attuali [Morigi, Libero].

Africa

Turisti che ogni anno vanno in Africa: 55 milioni. Di questi, il gruppo più numeroso sceglie la vacanza con safari «nei parchi più famosi come il sudafricano Kruger e il kenyota Masai Mara, i resort sull’oceano dal Kenya al Mozambico, gli avvistamenti di balene in Sudafrica». Nazione di provenienza dei turisti: Stati Uniti, Regno Unito e adesso Cina. Ma, relativamente al safari, «se continuano a prosperare i campi tendati a cinque stelle con costi che toccano facilmente i 1.000 euro a persona al giorno, si moltiplicano le offerte delle agenzie locali che stanno giocando la carta del Safari Low Cost: di norma tre giorni nella savana con trasporti, pasti e alloggi senza fronzoli per creare pacchetti da 300 o 400 euro» [Gugliemini, CdS].

Savoia

Per valorizzare le proprie bellezze storiche, i vertici della Film Commission Torino Piemonte e della Film Investimenti Piemonte, con la Regione, cercano sceneggiatori e/o storici che realizzino una saga dei Savoia da mandare in tv. «Per decenni al cinema e in tv le produzioni cinematografiche hanno utilizzato le location piemontesi spacciandole per i luoghi più disparati: nel 1999 Lina Wertmüller fa percorrere a Ferdinando I di Borbone la Scala delle forbici di Palazzo Reale a Torino, capolavoro dello Juvarra, facendola passare per un ambiente della reggia di Capodimonte; Paolo Sorrentino ha ambientato nelle residenze dei Savoia i palazzi barocchi della politica da Prima repubblica ne Il divo, dedicato a Giulio Andreotti. Così come la Galleria di Diana a Venaria, che diventa magicamente il Quirinale nella commedia dolce-amara Benvenuto Presidente!. Poi, la beffa più grande, almeno per i piemontesi, quando Alan Taylor nel 2001 spaccia il Castello del Valentino per una reggia francese napoleonica nel lungometraggio: I vestiti nuovi dell’Imperatore» [Parodi, Sta].

Siria

Due unità cinesi adestrate per la lotta al terrorismo sono arrivate in Siria. L’obiettivo è liberare Idlib e Lattakia, roccaforti degli uiguri separatisti e di cinquemila foreign fighters. «Pechino sensibilissima a ogni allarme separatista. Il corpo di spedizione cinese sarà composto da qualche centinaio di uomini e andrà a complicare uno scacchiere dove si incrociano militari di tutte le nazionalità. Russia e Turchia hanno ciascuna circa 8 mila soldati. Gli americani, come ha comunicato tre giorni fa il Pentagono, sono 1700. Gli iraniani, osteggiati da Israele hanno inviato solo consiglieri militari».  [Stabile, Sta].

Padova

A Padova certe agenzie immobiliari non solo rifiutano di affittare casa a meridionali, famiglie con bambini piccoli, coppie con cani e gatti, ma anche a insegnanti, tipo la professoressa mantovana che insegna alle medie di Suzzara [Crosetti, Rep].

Io

«Io non ho idee e diffido di chi ha idee» [Oliviero Toscani, cit.]

Io

«Amo molto Pausania» [Citati, Rep].

Io

«Sono qui, vulnerabile e fragile» [Jovanotti, CdS].

Io

«Sono mai stato innamorato, mi chiedi. (…) Non direi Amore, davvero. Cotte, colpi di fulmine, febbri assortite, bollori e raffreddori, matrimoni e relazioni formate da abitudini, ma non proprio una quantità di maledetto amore, Miss» (Salinger sessantenne alla diciottenne giocatrice di pallavolo Toody Maher) [Sindici, Sta].

Instagram

Per guadagnare su Instagram bisogna avere centomila followers, poi farsi pagare per inserire proprie foto in cui, senza parere, appare anche il marchio delle ditte. Inutile comprare followers finti, le ditte se ne accorgono. Si guadagnano anche 200 mila euro l’anno [Polchi, Rep].

Contratto

Il gruppo emiliano GD-Coesia, leader mondiale nelle macchine per il packaging di sigarette (1,6 miliardi di euro di fatturato, 98% export, 6.800 collaboratori nel mondo di cui 1.850 nella casamadre), ha fatto passare un accordo sindacale in cui ciascun lavoratore si costruisce l’orario che crede, risponde del risultato di quello che fa e ottiene riconoscimenti individuali di merito che si sommano ai premi collettivi. Sindacati spaccati, al referendum il contratto è passato con appena 27 voti di maggioranza [Vesentini, Sole].

Rate

Gli acquisti a rate (auto usate, smartphone e arredamento) sono aumentati del 10,3% nel 2017 (dati Findomestic) [Scarci, Sole].

Fratelli e sorelle

I cinque fratelli di Butera, provincia di Caltanissetta, separati alla nascita per la miseria dei genitori costretti a farli adottare e che quest’anno passeranno il Natale insieme (visti in tv da Magalli) e le due sorelline di Brescia, 24 e 7 mesi, con la cocaina nel sangue, la madre che si prostituiva, il padre che le aveva lasciate in macchina per andare a giocare [CdS].

Putin

Il bonus-bebè di Putin è di 150 euro al mese, pagato fino a un anno d’età del primogenito, costo due miliardi in tre anni. Per il secondo o terzo bambino ci sono 6.500 euro da versare alle madri. «Tra gennaio e ottobre, in Russia sono nati un milione e 420 mila bambini, il 10,7% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. La riduzione naturale della popolazione in 10 mesi è stata pari a 115.000 persone. In pratica così è stata subito cancellata tutta la crescita del triennio 2013-2015, di cui andava tanto fiero il governo russo. «La riduzione andrà avanti forse per 15 anni», sostiene Vyshnyevsky. Il motivo? Le donne tra i 18 e i 35 anni - ovvero l’età in cui si concentra il 90% delle maternità - erano 18,9 milioni nel 2016, saranno 16,9 milioni nel 2018 e scenderanno a 15 milioni nel 2024. Il rischio per la Russia è che la popolazione in età lavorativa si riduca di 600.000 persone l’anno nei prossimi sei anni». Speranza di vita in Russia: 71 anni [Agliastro, Sta].

Petrolio

Putin ha imposto a quelli dell’Opec ulteriori tagli alla produzione di petrolio, in modo da non deprimere i prezzi, adesso oltre i 60 dollari con tendenza a raggiungere gli 80. Dal vertice di Vienna Putin è uscito anche forte di un’intesa importante con i sauditi «Il vecchio accordo, in scadenza a marzo, è stato riscritto ex novo e adesso copre tutto il 2018, ma tiene aperta la possibilità di «azioni di aggiustamento a giugno 2018» alla luce delle incertezze di mercato». Mercati indifferenti, l’intesa era già stata scontata [Bellomo - Scott, Sole].

Alibaba

La cinese Alibaba chiede 7 miliardi al mercato con bond in scadenza anche fra quarant’anni, il mercato risponde con richieste che superano i 41 miliardi, il problema è se Alibaba - azienda tecnologica - esisterà ancora nel 2057 [Franceschi, Sole].

Guerra

Morti delle prime 24 ore in un ipotetico conflitto Usa-Corea del Nord: un milione. «Il presidente Donald Trump ha dichiarato di essere pronto a “distruggere totalmente” la Corea del Nord. Una lezione dalla storia: quando un presidente e i suoi consiglieri dicono che stanno prendendo in considerazione una guerra, prendiamoli sul serio». Le sanzioni sono inutili, in passato la Corea del Nord ha accettato che il 10 per cento della popolazione morisse per la carestia. «Durante la mia recente visita in Corea del Nord, i funzionari hanno ripetutamente affermato che con i loro bunker e i loro tunnel, e con la loro capacità di contrattaccare, non solo potrebbero sopravvivere a una guerra nucleare con gli Stati Uniti, ma addirittura la vincerebbero» [Kristoff, Rep].

Cina

«La Cina potrebbe mettere in campo il disarmo atomico di Kim chiedendo in cambio a Washington di accettare l’espansionismo militare ed economico di Pechino negli arcipelaghi del Mar Cinese Meridionale e lo stop alle forniture Usa di armi sofisticate a Taiwan» [Gaiani, Libero].

Irlanda

A Pettigo, 600 abitanti, «la bottega del parrucchiere e l’officina del garagista sono in Irlanda del Nord, che fa parte del Regno Unito. Ma il coffe-shop dove l’uno e l’altro vanno a fare colazione si trova nella repubblica d’Irlanda. Per arrivarci, il parrucchiere e il meccanico compiono pochi passi, attraversando il ponte di pietra sopra il Termon, fiumiciattolo che delimita il confine fra le due nazioni. Una frontiera invisibile: non ci sono controlli, barriere, ostacoli. L’unico indizio che si entra in uno stato differente è un segnale stradale in due lingue, inglese e gaelico, invece che in una sola, e il divieto di velocità in chilometri, l’unità di misura irlandese, anziché in miglia britanniche. Vent’anni or sono, c’erano posti di blocco e filo spinato sui due lati del ponte: questa era una frontiera visibile, armata e violenta. Fra un anno e mezzo, a causa della Brexit, rischia di tornare incandescente: finché Regno Unito e Irlanda appartengono alla Ue, l’isola non si sente divisa. Ma dopo la Brexit c’è il timore che ricominceranno le divisioni. “Si desteranno vecchie ferite, si complicheranno i commerci, sarà come ricostruire un muro di Berlino dopo aver faticato tanto ad abbatterlo»”. Camion carichi di merci passano di qui e dalle altre 300 strade che attraversano la frontiera: se ci fosse il confine dovrebbero perdere tempo e pagare dazio. Per tacere delle fattorie, dove le mucche pascolano liberamente, sconfinando tra Ue e Gran Bretagna. Una soluzione sarebbe fare rimanere l’Irlanda del Nord, che nel referendum votò 56-44 per cento contro la Brexit, nel mercato comune o nell’unione doganale, come propongono il governo di Dublino e gli indipendentisti di Belfast. Londra e i suoi alleati unionisti di Belfast si oppongono» [Franceschini, Rep].

Trump

Sequenza: il gruppo inglese di estrema destra Britain First posta tre video violenti anti-islamici; Trump li ritwitta; la premier inglese Theresa May si indigna perché Trump li ha ritwittati; Trump le risponde: «Theresa non puntare su di me, concentrati sul terrorismo islamico radicale distruttivo che è presente nel Regno Unito»; May attacca di nuovo: «Il fatto che lavoriamo insieme non vuol dire che abbiamo paura di dire quando pensiamo che gli Stati Uniti abbiano fatto un errore, e di dirlo in modo molto chiaro». Londra, uscendo dalla Brexit, ha però bisogno dell’alleanza commerciale con gli Stati Uniti. Il viaggio di Trump in Inghilterra è in forse [Degli Innocenti, Sole].

Semaforo

«Il comandante dei vigili Alfredo Marraffino si è accorto che le due piazze intorno alla Stazione Centrale di Napoli avevano beneficiato dell’oscuramento momentaneo dei semafori causato da un cortocircuito. Gli ingorghi più pesanti si erano sciolti in un’allegra tarantella, dove tutte le auto si muovevano magicamente senza toccarsi. Così ha scritto all’assessore per chiedere che quei semafori venissero spenti dalle 7 alle 19. Il verde confonde le idee e il rosso rimane solo un suggerimento, innescando incastri di parafanghi e liti per le precedenze tra vicini di lamiera. Mentre il salomonico giallo lampeggiante diventa un “liberi tutti” che finisce persino per responsabilizzare qualcuno» [Gramellini, CdS].

Scarpe

Vitali-D’Arcano fabbricano scarpe in seta [Crivelli, Sole], la linea Nude di Laboutin, scarpe con stiletto e tallone color pelle, in 16 gradazioni, da abbinare alla propria carnagione. Lo stiletto è come sempre di undici centimetri. Il resto della tomaia è in plexiglas tempestato di swarowski [Veneziani, Corriere 11/11].

 

Popolo

«Per il popolo si può morire, più difficile è mangiarci insieme» (Orson Welles) [Luciano Violante, L’Osservatore Romano 30/11].

Tempo

Pioverà a Nord e a Sud. Solo il Centro si salva. Neve in Piemonte (anche in pianura), in Emilia occidentale e sulle colline della Liguria di levante. A Torino ci si aspettano 10 centimetri, a Milano arriverà di notte, mista a pioggia.

Calcio

Alle 18.45 la Roma affronta la Spal (Sky Calcio 2, Sky Supercalcio, Premium Sport 2. Leggi qui le dichiarazione di Di Francesco), alle 20.25 si disputa il big-match Napoli-Juventus (su Sky Sport 1, Sky Supercalcio, Sky Calcio 1, Premium Sport). Secondo Allegri il Napoli è favorito (Gazzetta dello Sport) • Per venire incontro ai tifosi fan di Gomorra Sky metterà a disposizione degli abbonati i prossimi due episodi sin da questa mattina (alle 21 su Sky Cinema Uno e Sky Atlantic) • Vladimir Putin sarà presente al sorteggio per i gironi della Coppa del Mondo Fifa 2018. All’evento, condotto dall’ex campione inglese Gary Lineker e dalla giornalista russa Maria Komandnaia, partecipano anche Laurent Blanc, Gordon Banks, Cafu, Fabio Cannavaro, Diego Forlán, Diego Maradona, Carles Puyol e Nikita Simonyan. Estrarranno loro i bussolotti. Tra le altre star presenti Pelé e Miroslav Klose Mondiali 2018, sorteggio al Cremlino – La Repubblica).

Musica

Esce in tutto il mondo Songs of Experience, il quattordicesimo album in studio degli U2. Bono in un’intervista a Vanity Fair si chiede come verrà ricordato: «Nel giorno del tuo funerale nessuno rievoca i successi ottenuti» (leggi qui) • Arriva finalmente al cinema, in anteprima e solo in alcune sale selezionate, il Vasco Modena Park Live (vedi qui l’estratto e qui i cinema dove lo proiettano). Per passare dalla regia live a quella cinematografica, il regista Giuseppe Domingo Romano, in arte Pepsy Romanoff, ha impiegato cento operatori specializzati e montato le immagini con una cinquantin di collaboratori.

Soldi

Da oggi 1,8 milioni di italiani che vivono sotto la soglia di povertà possono richiedere il reddito di inclusione. Il beneficio massimo è di  5.824,80 euro l’anno (485,40 euro al mese). Il sostegno verrà erogato dal 1° gennaio (leggi qui un articolo del Sole 24 Ore)Torna la Lotteria di Natale per opere carità. I premi sono stati messi personalmente a disposizione dal Papa. I biglietti, 10 euro, sono in vendita in Vaticano presso la farmacia, le poste, il servizio telefoni, gli spacci annonari, il magazzino stazione, i punti vendita dell’ufficio filatelico e numismatico ed i bookshop dei musei vaticani. Quest’anno i biglietti si possono anche dare in beneficenza (Il Papa in Bangladesh – Corriere della Sera) • L’Istat aggiorna i dati sul debito pubblico, Bankitalia quelli sul fabbisogno, il ministero dei Trasporti quelli sulle immatricolazioni auto.

Papa

A Ramna, in Bagladesh, Francesco incontra i responsabili ecumenici e interreligiosi: «Insieme pregheremo per la pace e riaffermeremo il nostro impegno a lavorare per la pace»

Aids

Oggi si celebra la Giornata mondiale contro l’Aids. Diverse iniziative in tutte le piazze italiane. I sieropositivi italiani sono 130.000. Aumentano di numero al ritmo di poco meno di 4mila nuovi casi l’anno. In pratica un contagio ogni due ore (vedi qui tutte le campagne dagli Anni 80 a oggi – Corriere della Sera).

Scioperi

I dipendenti dell’Ideal Standard (lavandini, docce e gabinetti) incrociano le braccia, hanno saputo della chiusura dello stabilimento di Roccasecca, in provincia di Frosinone. «Con l’annuncio di questa chiusura - dice il consigliere regionale Mario Abbruzzese (Forza Italia) - si è ufficialmente aperto l’ennesimo dramma sociale in provincia di Frosinone. Se sommiamo i 500 lavoratori del sito produttivo e del relativo indotto ai 532 giovani interinali licenziati da Fca a Cassino lo scorso 31 ottobre vengono certificati i numeri di una nuova vertenza divenuta realtà nel nostro territorio. Sono più di mille le famiglie coinvolte, nella fattispecie 1032» (Ideal Stand di Rocca secca in crisi – Il Corriere della Sera) • In occasione del Consiglio regionale su Ilva, Fim Uilm Cisl e Uil  si riuniranno in presidio davanti alla sede della Regione Puglia: «Chiederanno di essere ricevuti con una delegazione dall’assise regionale per rappresentare le preoccupazioni dei lavoratori, alla luce delle ultime scelte effettuate dalla Regione Puglia e dal Comune di Taranto circa la vertenza Ilva». A Taranto l’Ilva conta 11mila dipendenti (sul tema leggi l’articolo di Giovannini - La Stampa).

Autopsia

È prevista per oggi al Policlinico di Modena l’autopsia sul corpo di Congliang Hu, il ventenne cinese trovato morto dentro una valigia, in casa sua.

Esteri

Oggi il presidente uscente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem comunicherà la lista completa di quelli che aspirano alla sua poltrona. Lunedì l’Eurogruppo si riunirà per eleggere il nuovo presidente (leggi qui l’articolo di Beda Romano sul Sole) • Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov è oggi a Roma per partecipare al forum Med: «La Russia è disponibile alla collaborazione costruttiva con tutti gli attori nell’interesse della pace, della stabilità e della sicurezza nel Mediterraneo (Leggi qui l’intervista di Libero di ieri) • Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, incontra il primo ministro irlandese, Leo Varadkar, per parlare della Brexit • Slitta di 10 giorni l’assunzione dei poteri da parte del governo di Rami Hamdallah (Anp). Secondo fonti di stampa locali, dovrebbe slittare anche un incontro fra le fazioni palestinesi, che era previsto per domani al Cairo (Ansa).

Agenda politica

A Roma, Gentiloni incontra il presidente del Libano, Michel Aoun (Palazzo Chigi, ore 10). Poi il premier volerà a Lisbona per partecipare alla riunione preparatoria al Consiglio Europeo del Partito dei Socialisti europei (alle 20 nella sede del Partito Socialista portoghese) • Il ministro degli Affari Esteri, Angelino Alfano, interverrà alla riunione del Gruppo III del Comitato Economico e Sociale Europeo sul tema: Le libere professioni, una leva per lo sviluppo dell’Europa: verso un manifesto europeo dei professionisti. (9.30 alla Sala Promoteca del Campidoglio) • Il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli incontrerà in mattinata i rappresentanti degli studenti del Virgilio, la scuola romana al centro di numerose polemiche. In serata vedrà il corpo docenti (leggi qui l’articolo del Corriere) • Alcune audizioni di oggi: la Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario ha convocato Francesco Testa e Giuseppe Falasca, rispettivamente procuratore della Repubblica e sostituto procuratore presso il Tribunale di Chieti (alle 10.30 a Palazzo San Macuto) • Matteo Salvini è a Castel Volturno. Oggi visiterà la città. Il sindaco Dimitri Russo, Pd, ha fatto sapere di non essere stato invitato «all’incontro che Salvini avrà con gli amministratori locali. Mi piacerebbe andarci per avere un confronto con lui, un confronto sui temi connessi all’immigrazione». Castel Volturno conta circa 40mila anime. Di  questa la metà è straniera. Gli irregolari sono circa 10mila (Ci chiameremo solo Lega – Il Corriere della Sera) • Carmello Barbagallo sarà presente al Consiglio generale della Uil a Palermo. Si parlerà di riforme fallite, disoccupazione e lavoro, fondi europei non spesi (alle 15 all’Astoria Palace) • A Roma il convegno di Fi Statuto per la difesa della libertà, della dignità e dei diritti dei Poliziotti. All’evento, organizzato da  Simone Furlan, il fondatore dell’esercito di Silvio, e da Giovanni Iacoi, segretario generale del sindacato autonomo di Polizia Les: «Sosterremo con forza la necessità di costruire un ordinamento che valorizzi e protegga i nostri servitori dello Stato», ha detto Fulan. Non ha accettato l’invito il ministro Minniti (alle 17 all’auditorium Giuseppe Allamano, in via delle Mura Aurelie 16).

Cultura

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è a Pistoia per partecipare alle celebrazioni della Capitale Italiana della Cultura 2017 (alle 16.30 nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale). Alle 17, il presidente della Repubblica e il sindaco di Pistoia accenderanno l’albero di Natale in piazza Duomo e a seguire, il capo della Stato visiterà, in forma privata, il Museo dello Spedale (Leggi qui) • Dopo l’anteprima per la stampa di ieri, a Torino è possibile vedere L’ora più buia di Joe Wright Darkest, il film su Churchill, al Cinema Repossi (alle 22.15 di oggi con replica alle 11.15 domani). Nelle altre sale uscirà il 18 gennaio • Oggi Oh, vita! di Jovanotti esce in tutt’Italia. Un disco, voce e chitarra prodotto con Rick Rubin (Leggi qui un’intervista a Vanity Fair) • Escono anche il cofanetto Quando di Pino Daniele che racchiude il meglio del suo repertorio, un libro di 72 pagine, 95 brani rimasterizzati dai nastri originali e il Dvd del film documentario Il tempo resterà e 40 anni che ti amo di Umberto Tozzi, il concerto evento all’Arena di Verona dove ha duettato con Al Bano, Anastacia, Fausto Leali, Marco Masini, Gianni Morandi, Raf e Enrico Ruggeri • In Insieme Roby Facchinetti e Riccardo Fogli cantano insieme otto grandi inediti e tre brani storici. I fan possono farsi firmare le copie alla Feltrinelli di via Appia a Roma (alle 18) • Questa sera Fiorella Mannoia si esibisce al teatro Verdi di Firenze • Ennio Moricone dirige le sue musiche per il cinema, nel The 60 years of music world tour, all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna).

Viaggi

Joon , i nuovi voli low cost di AirFrance-Klm decollano oggi per la prima volta da Charles de Gaule destinazione Barcellona, Porto, Berlino e Lisbona. Da Roma arriveranno Napoli, Oslo e Istanbul e in primavera voleranno fino alle Seychelles. Prezzi: 39 euro per le città europee, 99 per Istanbul, 299 per i tropici.

Città

Prende il via oggi la quinta edizione del Maker Faire Roma. Un’intera sezione dedicata alla robotica. Tra le novità un berretto sensorizzato, la stampa in 3D dei tessuti umani, un naso elettronico, la misurazione delle radiazioni cosmiche sono alcuni progetti con cui Tor Vergata mette in mostra. Da vedere anche una sedia a rotelle che si guida con gli occhi e le espressioni del viso, e un esoscheletro low cost. Tutte invenzioni premiate ieri da Make to Care • Il Motor Show di Bologna apre i battenti per la stampa. La fiera motoristica prenderà ufficialmente il via domani. 370 marchi esposti e in più il Cavallino (Ferrari e Ducati protagoniste – La Gazzetta dello Sport)A Bologna la chiesa di Santa Maria della Vita inaugura il nuovo impianto di illuminazione e riscaldamento.

 

Informazioni di servizio

A Milano è stato revocato lo stop agli euro 4 • A Benevento non potrà circolare alcun veicolo a motore (dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. Leggi qui) • A Roma le vie sono intasate dalle foglie. L’Ama comunica che anche oggi squadre e mezzi aziendali saranno impegnati in oltre 220 strade.

 

Tv

Ultima puntata di Tale e Quale Show, il varietà condotto da Carlo Conti. Per vincere il premio i 12 protagonisti si trasformeranno in Loredana Berté, Eduardo De Crescenzo, Patty Pravo, Vasco Rossi, Steven Tyler, Johnny Dorelli, Irene Cara, Ornella Vanoni Laura Pausini, Alessandra Amoroso. Tullio Solenghi omaggerà Alberto Sordi e Davide Merlini, vincitore della decima puntata con Massimo Ranieri, avrà le sembianze di Umberto Tozzi (alle 20.45 su Rai1) • Alle 21.15 cominciano le trasmissioni di Sky Christmas (304), il canale dedicato interamente al Natale. La festa prima delle feste di e con Jennifer Aniston inaugura il palinsesto della rete (leggi qui)  • Sport in tv: i campionati italiani di nuoto (dalle 9.25 e dalle 17 su Rai Sport), la Coppa del mondo di salto con gli sci (14.45 su Europort), e la coppa del mondo di sci (discesa libera maschile alle 18.30 su Rai Sport), Super-G maschile alle 19 su Eurosport, discesa libera femminile alle 20.15 su Euro Sport e Rai Sport.

Questa rubrica è curata da Jessica D’Ercole. Per segnalazioni scrivere a anteprima@bcd-srl.com.

Santi di oggi

Sant’Eligio vescovo, sant’Agerico di Verdun, sant’Alessandro Briant, beato Antonio Bonfadini da Ferrara, beato Casimiro Sykulski, san Castriziano di Milano, beata Clementina Anuarite Nengapeta, sant’Edmondo Campion, santa Fiorenza, beato Giovanni Beche, san Leonzio di Frejus, beata Maria Rosa di Gesù (Bruna Pallesi), san Naum, beato Riccardo Langley, san Rodolfo Sherwin.

Vangelo di oggi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola:
«Osservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando già germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che ormai l’estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino.
In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno» [Luca 21, 29-33].

DOMANI 1-12-2017

Compleanni (nati il 2 dicembre)

La scrittrice Elena Gianini Belotti (88), lo stilista Roberto Capucci (87), il cardinale Tarcisio Bertone (83), il drammaturgo Broto Strauß (73), l’editore Ernesto Mauri (71), il criminologo Carmelo Lavorino (69), l’attore Pino Ammendola (66), lo scrittore George Saunders (59), lo storico Gilles Pécout (56), la cantante Pietra Montecorvino (55), la politica Sabina Rossa (54), la conduttrice Luisa Corna (52), il calciatore Francesco Toldo (46), la tennista Monica Seles (44), il ciclista Jan Ullrich (46), la cantante Britney Spears (36).

Altro compleanno

Franco Maria Ricci, architetto, designer, editore, nato a Parma il 2 dicembre 1937. Fondatore della casa editrice FMR. Grande successo del primo volume in cui si ristampavano i caratteri Bodoni (Manuale Tipografico): «[...] Mi davano del pazzo quando nel 1965 spesi 70 milioni di lire (il prezzo all’epoca di 3 case) e un anno e mezzo di lavoro per ristampare il Manuale Tipografico di Bodoni. Capolavoro assoluto; il mio primo libro, il più bello. Ero uno sconosciuto giovanotto di Parma, contattai le più importanti biblioteche del mondo. Prezzo di vendita: 500 dollari. In un mese avevo già venduto 400 copie. Ed ero folle anche quando decisi di ristampare i 18 volumi dell’Encyclopédie di Diderot e d’Alembert. Ho impiegato sette anni; cinquemila copie vendute. L’Eliseo ne ordinava venti per volta, per regalarle [...]» (Chiara Beria di Argentine, La Stampa). FMR infatti si distingue per l’estrema raffinatezza di carta e di stampa, per le tirature limitate, i testi rari ed eccelsi, i prezzi proibitivi. Tra gli altri, i titoli della collana “La Biblioteca di Babele” curata da Borges, il Codex Seraphinianus di Luigi Serafini, ecc. • Nel 2004 vende la casa editrice per finanziare un progetto ambiziosissimo a Fontanellato (Parma): costruire il labirinto più grande del mondo («Ma non sarà mai il labirinto più grande del mondo» gli disse Borges «il labirinto più grande del mondo è il deserto»). Cinque anni per mettere a punto i disegni, sei per costruire. Il labirinto è fatto tutto di bambù: «“È stata l’età a farmi innamorare di questa pianta meravigliosa. La pianta tradizionale dei labirinti è il bosso. L’avrei usato, fossi stato più giovane. Ma il bosso cresce lentamente, il bambù è velocissimo”» (Lauretta Colonnelli, Corriere della Sera). Le siepi sono alte cinque metri, i sentieri lunghi anche tre chilometri. Inaugurazione nel maggio di due anni fa, apertura al pubblico il giugno successivo. «Una squadra di architetti, decoratori, giardinieri, muratori, falegnami è affaccendata a dare gli ultimi ritocchi agli ambienti interni, a riprodurre sulle pareti i motivi floreali dei damaschi, a trasferire nelle sale destinate al museo i 400 pezzi della collezione d’arte che Ricci cominciò a raccogliere più di cinquant’anni fa. Con le opere di grandi artisti, come Jacopo Ligozzi, Ludovico Carracci, Luca Cambiaso, Lorenzo Bernini, e di altri meno famosi, ma che rispecchiano il gusto eclettico del padrone di casa. Si mescolano i manieristi e i neoclassici, i contemporanei Corcos, Savinio, Erté, e le crisoelefantine, piccole statue da salotto di Chiparus e altri artisti Déco. Nel cuore del Labirinto, si è sopraffatti dallo stupore per la fuga di cortili abbracciati da edifici bassi e movimentati da torrette, lesene, colonne, piramidi, logge, porticati, sfere di pietra bianca sul margine dei tetti. Appare una veduta a quinte che richiama la Città Proibita degli imperatori cinesi, ma che qui è dominata dalle forme classiche dell’architettura italiana in mattoncini rosati, usciti dalle vecchie fornaci della zona, gli stessi che gli Estensi usarono per i loro palazzi. A chiudere la prospettiva, una piramide dalla cuspide stretta e alta, con l’interno destinato alla cappella, il cui pavimento riproduce in marmi il disegno del labirinto di bambù» (ibid.).

Cinquant’anni fa

Sabato 2 dicembre 1967. «In Francia sono stati messi in vendita del “baschiparrucche”. Si tratta di classici baschi in sei tinte diverse ai quali sono attaccati riccioli e frange di capelli anche essi in sei diversi colori, dal bruno al biondo. A noi piace questa moda?»

FILIPPO, parrucchiere: «Quando sento queste cose, penso a un gruppo di interessati che si riuniscono  attorno a un tavolo enorme e decretano: “Adesso facciamo mettere alle donne il basco con i riccioletti ”. La donna deve  rimanere se stessa, con i suoi  capelli morbidi e puliti, e se vuole può metterci sopra un  basco, ma non diventare schiava della moda che falsa la sua personalità e la rende uguale a tutte le altre che come lei ubbidiscono a quei famosi  interessati» [dal Corriere della Sera del 2 dicembre 1967].

Cent’anni fa

Domenica 2 dicembre 1917. «Belva nana. Al nano belva. Noi soldati forzatamente costretti a sacrifici siamo in dovere avvertirti che siamo entrati nell’ultimo definitivo mese di guerra. Perché entrando un solo minuto del 18 non troverai più in noi un esercito che ti difende ma ci uniremo al nemico per batterti annientarti e distruggerti. Ricordati bene che se in questo breve periodo non concludi sapremo punirti, la tua morte sarà lenta e agonizzante (...). Se il tuo cervello non è tale da governare un paese dimettiti (...).» (lettera di un soldato, che si firma Anarchia - Torino, a Vittorio Emanuele III) [da R. Monteleone Lettere al Re Editori Riuniti, Roma 1973].

Lettere

Caro Dell’Arti, qualche settimana fa, quando ho chiesto di ricevere Anteprima, mi hai pregato di farti sapere cosa ne pensavo. Rispondere alla tua richiesta è il meno che io possa fare per ringraziare di un così bel regalo.

Ho atteso un po’ per vedere. Tutto si può fare credendoci molto e andando avanti alla disperata. Ero particolarmente preoccupato per i piccoli segni che stavate lavorando troppo: quegli stupidi refusi che anche il correttore di un word processor vedrebbe, per esempio. Volevo vedere se il progetto avrebbe retto nel tempo, mantenendo lo stesso livello di qualità - e vedo che siete ancora in vita, per quanto non saprei come.

La pubblicazione è ovviamente una meraviglia. La sto fortemente consigliando ai colleghi della stampa estera. I corrispondenti hanno una certa difficoltà, spesso soli come dei cani, a seguire tutte le evoluzioni di un paese complesso come l’Italia e il tuo Bignamino quotidiano è utilissimo allo scopo.

Penso dovreste però darvi una regolata. La rassegna è troppo, non per il lettore, che può metterla da parte quando deve, ma per voi che la fate. Fatene un po’ meno di modo che possiate continuare così bene. Lo dico per un motivo strettamente egoista: a me, personalmente, serve di più la vostra qualità che non il semplice volume o la “completezza”.

Trattatevi meglio.

Grazie dell’attenzione e di Anteprima,

James Hansen

Grazie, James. Per il momento ad Anteprima lavoro io da solo, con l’aiuto per la sezione Oggi di Jessica D’Ercole. Mia figlia Lucrezia, che è giornalista pure lei, ci sostiene per tutta la parte informatico/amministrativa/promozionale e non vede l’ora di darmi una mano anche sulla parte giornalistica. La mia compagna Lauretta Colonnelli la sera corregge il Domani del giorno dopo (la mattina la lascio dormire). Mi farò aiutare da un quarto ragazzo, assai preciso e che già lavora per me, per la sezione degli anniversari. È un duro lavoro, ma lo faccio con un enorme entusiasmo: è praticamente il punto di arrivo di un’intera vita professionale. Ti ringrazio per la delicatezza e l’amicizia che mostri nella tua lettera, ma non credo che ci logoreremo. In ogni caso: se noti segni di cedimento, faccelo sapere subito. Anche i refusi credo siano diminuiti.

G.

Ho atteso proprio per vedere scemare i refusi. Sono sensibilmente diminuiti. Comunque, per i volumi, non ho detto una sciocchezza. Il tuo progetto è prezioso soprattutto se dura nel tempo. Per far sì che ciò succeda, dopo un po’ occorre tornare a dormire e a mangiare. Ci sono passato anch’io...

J.

CaroDirettore, come Fondazione Circolo Rosselli ci stiamo impegnando quest’anno per la memoria dell’ottantesimo dell’assassinio dei due fratelli Carlo e Nello (1937-2017).

In quest’ambito abbiamo pensato di ricordare a Milano l’espatrio di Filippo Turati ideato da Carlo Rosselli e condotto insieme a Sandro Pertini, Ferruccio Parri e Lorenzo Da Bove. L’automobile per l’ultima parte del percorso fino al porto di Savona fu guidata da Adriano Olivetti. Abbiamo invitato un rappresentante di ciascuna delle fondazioni coinvolte nella vicenda e svolgeremo l’iniziativa il 2 dicembre mattina a Palazzo Marino nella sala Brigida con inizio alle 9.30. Accludo l’invito. Sono a tua disposizione per ogni possibile illustrazione dell’iniziativa.

Valdo Spini

Anteprima non esce domani, 2 dicembre, ed ecco l’unico modo per aiutare questa importante iniziativa non solo storica: pubblicare subito la lettera di Valdo Spini.

Giorgio, parli di dati (forniti da un certo istituto, ma non importa) e li dai per buoni. Dammi retta. In tutto il mondo (tutto), i dati statistici sono falsi. Ai più diversi fini, ma falsi. In tutto il mondo (tutto), i sondaggi sono artatamente guidati e forniscono i risultati che il committente desidera. Dammi retta.

E comunque divertiti 

 Mauro della Porta Raffo

Sono veramente grata, ammirata e contenta di aver trovato nella sua intelligente e generosa rubrica non solo la selezione dell’informazione fondamentale ma anche un’implicita prospettiva critica che condivido. Oggi, al di là delle minacce planetarie, mi ha colpito la scandalosa rinuncia del  governo ad accorciare i processi civili per accontentare magistrati e avvocati.

Un cordiale saluto

Noemi Paolini Giachrery (novantenne).

Gent.mo Dott. Dell’Arti, leggerLa è un piacere, sempre un piacere. Una voluttà da carbonari, un’immersione nel quotidiano, brutale, ma necessaria: nessuno scrive dei delitti e dei suicidi come Lei. Sembrano microsceneggiature alla Fénelon. In una parola: grazie. Se posso fare qualcosa per Lei, sono a disposizione, ritenendomi Sua debitrice. Dovesse essere a pagamento, mi abbono e regalo l’abbonamento agli amici.

Un caro saluto (mi sembra di conoscerLa da anni),

Mirta Pollari Ballotta

Gentile Dell’Arti, la Sua rassegna stampa informa e intrattiene. Pertanto la considero un esempio di minimal e sofisticato infotainment (per dire che spesso certe parole possono significare anche cose positive). Ho la sensazione che a diventarne assidui lettori si potrebbe beneficiare di alcuni effetti collaterali come il miglioramento della conoscenza dell’Italiano, della Storia e della Geografia. Mi ricorda il tempo del liceo. Durante un periodo di autogestione (esperienza positiva per docenti e discenti se condotta in modo intelligente) tenevo una rassegna Stampa “interattiva” che al di là delle previsioni ottenne grandi adesioni tra studenti e professori. Mi perdoni la scivolata autobiografica.

La saluto cordialmente e la ringrazio per il magnifico lavoro che sta facendo.

Raffaele Lovero

 

 

 

 

 

 

 

Ho chiesto a Luca D’Ammando di fare il punto sulla questione dei bitcoin, anche per via di una lettera di ieri a cui ho di necessità dato una risposta troppo breve. Pubblico lunedì, e stavolta il link non salterà. Ciao, buon week-end

 

 

 

 

Anteprima di Giorgio Dell’Arti

Anno I - Numero 23

Venerdì 1° dicembre 2017