Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  dicembre 15 Venerdì calendario

In Italia 15mila falsi dentisti: la metà al Nord

In Italia c’è un esercito di falsi dentisti, ben 15mila con un giro d’affari di quasi 90 milioni di euro in tre anni. Il fenomeno è stato fotografato dalla Commissione nazionale Albo odontoiatri (Cao), che ha anche messo a punto una app «acchiappa-abusivi» presentata ieri a Roma dal presidente della Cao nazionale, Giuseppe Renzo. «DentistInApp» permette, in tempo reale, di verificare se un odontoiatra sia o meno iscritto all’Albo. E se non lo è, con un solo click, si può scegliere di segnalarlo alle autorità competenti: tutte le Commissioni Albo odontoiatri (Cao) d’Italia, i Nas, la Guardia di Finanza e le altre autorità amministrative e giudiziarie preposte a limitare l’esercizio abusivo della professione. La maggioranza dei falsi dentisti, il 51 per cento, opera al Nord e in particolare in Lombardia, Piemonte e Veneto. Seguono tra le regioni più colpite dal fenomeno la Campania, la Sicilia, l’Emilia-Romagna e il Lazio.