ItaliaOggi, 13 dicembre 2017
Diritto & Rovescio
Il fenomeno è chiarissimo. E pertanto non viene dibattuto nei molti talk show politici che asfissiano le tv in Italia. Questi talk show infatti sono interessati solo al chiacchiericcio da ballatoio nel quale, al pari dei fumosi dibattiti sul calcio, si può far finta di scannarsi sul niente. Il fenomeno da analizzare è quello dell’improvvisa transumanza di leader del Pd nella nuova formazione Liberi e uguali (Leu) presieduta dal presidente del Senato Pietro Grasso, un uomo che istituzionalmente dovrebbe, non solo essere, ma anche essere percepito come super partes. Il fenomeno da analizzare, ripeto, è la transumanza di leader dal Pd e Leu. Se ne vanno non per motivi ideali ma per motivi di sopravvivenza. Hanno infatti capito che Renzi non li candiderà. Non è certo detto che Leu riuscirà a garantire loro un seggio. Anzi. Ma, rispetto al nulla, c’è almeno una speranza. Al momento però fuggono i generali ma non i voti. E chissà dove andranno questi ultimi.