la Repubblica, 7 dicembre 2017
Europei 2020, a Roma la gara inaugurale
ROMA – Si giocherà a Roma la partita inaugurale degli Europei del 2020. Lo apprende l’Ansa in ambienti del calcio internazionale. L’edizione della prossima rassegna continentale è itinerante in Europa, con la finale che si giocherà a Londra, allo stadio di Wembley.
Roma era stata scelta come una delle città fase finale di un Europeo ideato cone itinerante per celebrare i 60 anni dalla prima edizione. Roma, oltre che la gara d’apertura, ospiterà altre due gare della fase a gironi e un quarto di finale.
Il Comitato esecutivo dell’uefa che ha anche annunciato di aver cancellato la programmazione di 4 partite nello stadio di Bruxelles: saranno dirottate allo Wembley di Londra, perché lo stadio belga non è ancora pronto. “Bruxelles aveva fino ad oggi per fornirci le garanzie che lo stadio sarebbe stato costruito in tempo. Non è stata in grado di garantirlo. Non siamo nemmeno sicuri che lo stadio sarà costruito. Una decisione in merito è attesa il 31 gennaio”, ha spiegato il presidente dell’Uefa, Aleksander Ceferin. “In queste condizioni, secondo i nostri esperti, l’Uefa avrebbe incorso grossi rischi aspettando”, ha aggiunto il massimo dirigente Uefa, precisando che il comitato esecutivo ha preso la decisione “all’unanimità”. Londra ospiterà quindi 7 partite, visto che le 4 assegnate oggi si aggiungono a semifinali e finale.
Le sedi di tre gare della fase a gironi e di un quarto di finale sono: Baku (Azerbaigian), Monaco (Germania), Roma Stadio Olimpico, San Pietroburgo (Russia).Tre gare della fase a gironi, un ottavo di finale Amsterdam (Olanda), Bilbao (Spagna), Bucarest (Romania), Budapest (Ungheria), Copenhagen (Danimarca), Glasgow (Scozia).
TAVECCHIO: “RISULTATO STRAORDINARIO PER ITALIA CALCISTICA” – “È un risultato straordinario per tutta l’Italia calcistica”: così ha commentato il dimissionario presidente della Figc, Carlo Tavecchio. “Ringrazio il presidente Ceferin, che mi è sempre molto vicino, e tutti i membri dell’Esecutivo, in particolare quelli italiani, perché oggi è stata riconosciuta alla Federcalcio l’efficacia della sua politica internazionale”.
UVA: “RICONOSCIMENTO ALL’ITALIA” – La partita inaugurale dell’Europeo 2020 assegnata a Roma “è un riconoscimento al grande lavoro internazionale fatto dall’Italia in questo ultimo anno”. Così il direttore generale della Figc, Michele Uva, commenta all’Ansa la scelta dell’Olimpico di Roma per ospitare il match d’esordio dell’Europeo. “Abbiamo avuto l’Europeo Under 21 (la 22ma edizione si svolgerà in Italia e San Marino dal 16 al 30 giugno 2019, ndr), un torneo che sta crescendo sempre di più, e prima ancora l’Europeo Under 20. Adesso ospiteremo la gara d’apertura che è seconda come importanza solo alla finale: apre l’Olimpico e chiude Wembley”, aggiunge Uva che riconosce il “grande lavoro interno fatto con Evelina Christillin e Andrea Agnelli. Sono stati bravi, abbiamo lavorato di squadra e questo è un grande segnale di credibilità per il sistema calcio italiano costruito in questo ultimo anno”.
RAGGI: “BELLISSIMA NOTIZIA” – Bellissima notizia per la nostra città che è stata scelta dalla #Uefa per ospitare la gara di apertura degli #Euro2020: @Roma ancora una volta al centro dei grandi eventi internazionali. Lo scrive la sindaca di Roma Virginia Raggi in un tweet.