Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  dicembre 07 Giovedì calendario

Foto di gruppo

Volete fare un’esperienza esoterica? Prendete la foto di gruppo dell’ultimo governo presieduto da Silvio Berlusconi, il giorno del giuramento, 8 maggio 2008. Guardate chi c’è attorno. C’è Sandro Bondi, ministro della Cultura, che se n’è andato dicendo che Berlusconi è come il conte Ugolino. Sarà sostituito da Giancarlo Galan, condannato e decaduto. C’è Umberto Bossi, fatto fuori da Salvini e dagli scandali. C’è Giorgia Meloni, che se n’è andata a fondare un altro partito. C’è Ignazio la Russa, che se n’è andato con Meloni. C’è Raffaele Fitto, che se n’è andato ed è scomparso nel nulla. C’è Claudio Scajola, umiliato dalla casa vista Colosseo. C’è Andrea Ronchi, annientato dall’avventura con Gianfranco Fini, che lì non c’è, era presidente a Montecitorio e ora affonda nei paraggi di Montecarlo. C’è Altero Matteoli, condannato e dimenticato. C’è Franco Frattini, che ha lasciato la politica. C’è Giulio Tremonti, orgogliosamente ai margini del mondo. Non si vedono, ma ci sono anche Marcello Dell’Utri, recluso e malato, Angelino Alfano, passato dalla scissione al ritiro di ieri, Guido Bertolaso, che era un eroe ed è un fantasma, Daniela Santanchè, e lasciamo perdere, Francesco Belsito, quello dei diamanti in Tanzania, Nicola Cosentino, condannato per camorra, Denis Verdini, col suo nuovo partito ratatouille e le sue grane giudiziarie, Aldo Brancher, condannato per Antonveneta. Le sciagure non sarebbero finite, è finito lo spazio. Per un curioso paradosso della fisica, non è ancora finito il tempo.