Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  dicembre 04 Lunedì calendario

Ma mi faccia il piacere

Ri-ferendum. “Referendum, un anno dopo: il No ancora più forte. Oggi i contrari prevarrebbero nettamente, attestandosi al 61% (contro il 59.1% di 12 mesi fa)” (Nando Pagnoncelli, Corriere della sera, 28.11). Ancora qualche mese e arriva al 100%.
Il capo-cellula. “Ecco dove vive e cosa fa Marco Mignogna, 41 anni, sposato, tre figli ancora bambini. È la figura unica già individuata dall’inchiesta del New York Times sul peso delle fake news in Italia, il regista solitario dietro 19 siti di propaganda, nonche trait-d’union tra il Movimento 5Stelle e la galassia di matteo Salvini: la mente di un piccolo impero dei clic… La mamma, Rita, aggiunge: ‘Mio figlio ci ha sempre saputo fare con i computer’…” (la Repubblica, 29.11). E ho detto tutto.
Il portafortuna. “Il treno di Renzi investe una donna. Le condoglianze del partito” (dai giornali del 28.11). E poi dicono che è inutile.
Rosatellino pallido. “È una folliache vengano presentati dei candidati per far perdere il centrosinistra” (Ettore Rosato, capogruppo Pd alla Camera, Corriere della sera, 3.12). Ma infatti. Quindi è meglio che il Pd non ne presenti nessuno.
Pausa pranzo. “Formigoni a Lupi: se non ci sbighiamo, poi non ci prende nessuno” (il Giornale, 1.12). “È stata rinviata di una settimana ‘per ulteriori approfondimenti’ sul posizionamento da assumere alle prossime Politiche la direzione di Alternativa popolare (l’ex Ncd, cioè il presunto partito di Angelino Alfano, ndr) prevista per domani. Tra i motivi dello slittamento, la discussione interna sulle alleanze: il partito è diviso tra chi desidera l’accordo con il Pd e chi invece preferisce una corsa autonoma” (Corriere della sera, 3.12). Il titolo è sospeso per eccesso di ribasso. In ogni caso, fateci sapere.
Natale in casa Bomba. “Ad Amatrice prime casette entro Natale” (Matteo Renzi, Pd, presidente del Consiglio, Adnkronos, 29.11.2016).”Le casette per i terremotati arriveranno entro Natale” (Paola De Micheli, Pd, commissario alla ricostruzione, Corriere della sera, 3.12.2017). Così, per sapere: Natale di che anno?
Peste repubbliconica. “Berlusconi è un appestato, politicamente e giudiziariamente parlando. In realtà appestati sono tutti” (Eugenio Scalfari, la Repubblica, 3.12). Ma parla per te.
Boldrin News. “Non ci sono più dubbi: esiste il pericolo che le elezioni italiane siano contaminate dalle fake news. Per questo ho lanciato l’appello ‘Basta bufale’ e chiedo a tutti di sottoscriverlo” (Laura Boldrini, la Repubblica, 3.12). C’è addirittura qualcuno che sostiene che Laura Boldrini sia presidente della Camera.
L’ultimatum del rag. Cerasa. “Le perversioni di Galli della Loggia per il M5s, e ok. Ma il Corriere di Cairo dovrebbe decidersi a dire se sta con la democrazia o con Dibba” (Claudio Cerasa, Il Foglio, 28.11). Se no?
La resa. “La politica si arrende a militari e magistrati” (Renato Farina, Libero, 28.11). Anziché continuare con i ladri.
La parola all’esperto. “Il nuovo processo Ruby-ter è una balla per colpire il Cav. Una fake news fatta circolare con i tempi del fake orologio. Secondo me neanche Marco Travaglio ha capito di cosa stiamo parlando. Nel processo madre, il processo Ruby, Berlusconi è stato assolto. Eppure i processi a Berlusconi continuano: ce ne sono altri sette sullo stesso filone, in varie procure. Se dovessi spiegare a un collega inglese quello che sta accadendo in Italia con Berlusconi, sarei in difficoltà” (Piero Sansonetti, direttore de Il Dubbio, Libero, 2.12). Ecco, bravo, non spiegare niente a nessuno: se non riesci nemmeno a distinguere la corruzione giudiziaria del testimone (che in Inghilterra porta all’arresto immediato) dalla concussione e dalla prostituzione minorile, lascia perdere.
Brrr che paura. “Grandi opere, tutti i no del M5S. Dalla Tav al Ponte sullo Stretto, 13 importanti infrastrutture che saranno bloccate” (La Stampa, 30.11). Ma allora ditelo che, a furia di allettanti promesse spacciate per minacce, volete proprio costringerci a votare 5Stelle!
Il titolo della settimana/1. “Siamo tutti razzisti” (Libero, 1.12). Ma va? Chi l’avrebbe mai detto.
Il titolo della settimana/2. “Aria di seggio per Galliani. E infatti arriva l’inchiesta” (Libero, 3.12). Traduzione. Aria di inchiesta per Galliani. E infatti arriva il seggio.