Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  novembre 12 Domenica calendario

I 55 milioni usati per tacitare i sindaci del Salento

Dividi et impera. I 55 milioni di euro messi da Tap e Snam sul tavolo delle compensazioni, a fronte della realizzazione del gasdotto che dall’Azerbaijan arriverà sulla spiaggia di San Foca di Melendugno, in provincia di Lecce, spaccano il fronte finora compatto di 94 sindaci del Salento. Una cifra, quella proposta, lievitata a stretto giro: fino a due settimane fa erano appena 15 milioni. E non c’entrano solo quei soldi. Negli ultimi giorni, il governo si è dimostrato molto disponibile, accettando di avviare un “tavolo Salento” per ragionare sui grandi temi ambientali ed energetici che interessano il territorio. “Nessuno può compare i salentini. Nessuno può comprare me e la Puglia. Il ministro De Vincenti tenta di creare consenso: rischia di sembra un lobbista”, dice a ilfattoquotidiano.it il presidente della Regione Michele Emiliano, rompendo il silenzio.
 [Fatto 12/11]