Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  novembre 11 Sabato calendario

Rifare il referendum sulla Brexit?

La Theresa May ha comunicato per lettera a Bruxelles che il Regno Unito uscirà dall’Europa il 23 marzo 2019 alle ore 23. E vorrebbe che il Parlamento tramutasse questa decisione, per ora solo sua, in una legge. Ma lord Kerr, che redasse i trattati comunitari e scrisse l’articolo 50 che rende possibile adesso la Brexit, pensa invece che l’articolo 50 possa essere revocato. «L’articolo 50 esprime solo l’intenzione di uscire. E le intenzioni si possono cambiare». Lord Adonis, in una riunione della Commissione Ue a Londra: «C’è il 50% di possibilità che Londra non se ne vada». In effetti l’immanoramento iniziale per la Brexit tra gli inglesi sembra essere parecchio scemato [Ippolito, Corriere 11/11].