Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  novembre 30 Giovedì calendario

Millesettecento candidati per un posto da Santa Klaus nella galleria di Mondo Juv

Hanno risposto in 1700 alla campagna del centro commerciale Mondo Juve, ideata per trovare il Babbo Natale ufficiale che per 10 giorni lavorativi racconterà favole ai bambini a 1800 euro netti di stipendio. Una valanga di aspiranti Santa Klaus pronti a donare un momento di magia ai più piccini nella galleria dello shopping durante i giorni di festa, ma senza dubbio ingolositi anche dalla paga assolutamente fuori dal comune. Circa mille si sono presentati mandando il loro profilo via e-mail, gli altri telefonando. Tra loro, anche un volto noto della politica locale: il segretario del Partito Democratico di Moncalieri, Danilo Lanè.
L’impegno previsto è dal 7 al 10 dicembre, dal 15 al 17 e nei tre giorni che precedono il Natale. Dei millesettecento concorrenti iniziali, Mondo Juve ne ha scelti 300, che si sfideranno nel gran finale di domenica 3 dicembre in cui una giuria di cinque persone, formata in parte dal personale del centro commerciale, voterà il vincitore. Finalisti scelti in base ai profili ritenuti più idonei da un punto di vista anagrafico, dell’aspetto fisico e della personalità mostrata con bambini e famiglie.
«Alle selezioni conclusive parteciperò anche io – spiega un divertito Lanè -, ho voluto provare questa avventura, anche perché il mio fisico corpulento non può non essere adatto. Vedremo come andrà a finire, ma sarà comunque un’esperienza da raccontare».
La selezione
Il cosiddetto physic du role era un punto fondamentale della ricerca: un Babbo Natale snello e giovane non avrebbe attirato molto i bambini, veri protagonisti di tutta questa iniziativa. Indispensabili anche ottime doti comunicative ed empatiche che tale ruolo richiede, con la propensione alle relazioni sociali, la conoscenza e la capacità di raccontare le fiabe in modo da trasmettere la magia del Natale.
Tutto condito da sorrisi e affetto anche verso i papà e le mamme che saranno lì con i loro figli. Dalla vigilia dell’Immacolata i più piccini potranno incontrare il loro eroe, abbracciarlo e chiedergli con le loro letterine i doni da trovare sotto l’albero la notte del 25.
Il villaggio natalizio
La cornice sarà un vero e proprio villaggio natalizio, creato nella galleria Atremisia e che ospiterà anche il trono e la slitta di Babbo Natale, così da ricreare l’atmosfera tipica delle Feste. «Ci aspettiamo una grande partecipazione all’evento del 3 dicembre, dove è previsto anche un momento di animazione per tutti i presenti – spiegano da Mondo Juve -, la campagna per trovare la persona adatta a questo ruolo magico ha riscosso un grandissimo successo». A 180 euro al giorno era pressoché scontato.