Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  novembre 30 Giovedì calendario

Diritto & Rovescio

L’Italia viene vista come il paese ideale, da coloro che vogliono fare ciò che a loro piace, convinti di restare impuniti. Infatti, ad esempio, i giovani graffitari di tutti i paesi europei vengono in Italia a commettere i loro misfatti a danno di beni pubblici. Per fortuna, l’Atm, che è l’Azienda municipale milanese dei trasporti, si sta organizzando per dare a questi delinquenti rigurgitanti di bombolette una risposta adeguata. Questa settimana, tre ventenni tedeschi sono stati denunciati dalla polizia per interruzione di pubblico servizio perché, dopo aver forzato la porta di un treno della Metro, alle 23,30 alla stazione di Molino Dorino hanno bloccato per mezz’ora la circolazione dei convogli. Adesso fortunatamente l’Atm ha stretto i freni della vigilanza, i magistrati milanesi sono diventati esigenti, solo la legge è troppo lassa. Che ci vuole ad adeguarla al danno che questi sciagurati provocano alla collettività? E a far loro capire che l’Italia non è più il paese di Bengodi dove si può rompere senza pagare.