Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  novembre 28 Martedì calendario

Morta a Bologna: il corpo spedito a Mosca per l’ibernazione

Galina Riabinina, 65 anni, russa, la scorsa estate è morta a Bologna per un cancro al seno. Ieri, dopo una serie di discussioni tra le figlie e la preparazione delle pratiche legali, ha cominciato il suo percorso verso la crioconservazione. È il terzo caso in Italia, il primo ufficiale in Emilia Romagna. In mattinata nella camera ardente del cimitero di Bologna, alla presenza della figlia Tatiana e dei nipoti, si sono concluse le operazioni sulla salma della donna: la chiusura del feretro ripieno di ghiaccio, quindi il trasporto verso l’aeroporto Marconi. Una figlia avrebbe voluto per la madre la cremazione, l’altra l’ibernazione: «Voglio così poter dare in futuro un’altra chance di vita a mia madre», ha motivato Ivana. Galina Riabinina, in una cassa speciale, è partita alla volta di Mosca dove sarà ibernata. Del trattamento si occuperà infatti Kriorus, società russa che, unica in Europa, offre questo genere di servizio. La Kriorus in Italia si serve di una ditta di onoranze funebri con sede a Mirandola (Modena) e succursale a Vibo Valentia che si occupa della preparazione e spedizione dei corpi.