Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  novembre 22 Mercoledì calendario

Diritto & Rovescio

Katharina Andresen è una norvegese di 21 anni, titolare di un patrimonio di 1,2 miliardi di dollari. Il padre, Jonan Henrik, ha fatto un sacco di soldi col tabacco. Il 13 novembre scorso è stata sorpresa dalla polizia sulla strada mentre guidava verso la sua tenuta di Hafjeli con 0,061 grammi di alcol nel sangue quando il limite massimo è di 0,02. Le conseguenze sono state immediate. Le comminano 18 giorni di prigione e una multa di 25 mila euro. Infatti in Norvegia (come in Svizzera) la multa automobilistica è proporzionata al reddito della persona, secondo il giusto principio che il sanzionato «se ne deve accorgere di avere infranto la legge». Mario Balotelli, ad esempio, che lasciava ogni sera la sua Ferrari sul marciapiede a Milano e tutti i giorni prendeva la multa, spiegò ai giornalisti: «Non la sento nemmeno». Ma i giornali norvegesi, non contenti, hanno protestato. Secondo i loro conti, Katharina alzagomito, avrebbe dovuto essere multata di 3,6 milioni di euro. Altroché.