Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  novembre 15 Mercoledì calendario

Pacchetto di sigarette verso i dieci euro. In Francia per combattere il cancro

I francesi sono ancora grandi fumatori. Nonostante il fumo sia la prima causa di cancro che si potrebbe evitare. E che provoca all’incirca 200 morti al giorno, secondo quanto ha riportato Le Figaro. Agnès Buzyn, la ministro francese della salute, ha deciso di aumentare il prezzo del pacchetto di sigarette a 10 euro.
L’aumento sarà graduale di qui al 2020. Nelle intenzioni sarebbe una misura per dissuadere gli amanti del tabacco. E che non è stata applicata agli alcolici. Anche in questo settore la Francia non scherza, con 11,9 litri di alcolici consumati da ciascun francese ogni anno, cioè a dire l’equivalente di 100 litri di vino. Con questi numeri, i francesi sono i primi della classifica dei grandi bevitori secondo l’Ocse (all’incirca una media di 9 litri).
Dunque, i francesi, fumano e bevono e hanno anche il primato di essere i più grandi consumatori di antibiotici, che in Francia vengono prescritti con un tasso superiore del 45% rispetto alla media dei paesi dell’Ocse. Gli antibiotici dovrebbero essere somministrati soltanto in caso di necessità imperativa per evitare lo sviluppo di ceppi batterici resistenti. Su scala mondiale, secondo quanto ha reso noto l’Ocse, all’incirca 700 mila decessi sono causati ogni anno dalla resistenza agli antimicrobici.