Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  novembre 11 Sabato calendario

Diritto & Rovescio

Nello Musumeci, che ha vinto le ultime elezioni regionali siciliane con i colori del centrodestra, ha, dentro la sua famiglia, la dimostrazione pratica a tangibile del fallimento dell’isola. Il suo primo figlio, Salvo, 34 anni, per poter lavorare, ha dovuto emigrare in Uk dove ha messo su un’attività commerciale. Il suo secondo figlio, Peppe, si era appena trasferito a Londra, quando è morto per una malattia cardiologica fulminante. Il terzo figlio, Giorgio, ha dovuto emigrare a Roma dove fa l’attore. Anche le due nipotine, di 17 e 12 anni, stanno studiando inglese perché sono sicure che il loro futuro sarà in Uk. È la miglior gioventù che se ne va. Non perché voglia andarsene, ma perché è costretta a farlo. Spiega Salvo Musumeci: «A Londra, due ragazzini palermitani con un forno a legna su un furgoncino, possono vendere per strada la pizza cotta all’istante, dopo aver chiesto, e subito ottenuto, l’autorizzazione. In Italia invece sarebbero ostacolati e spennati da autorità di ogni tipo e livello». Ma su questi temi nessuna forza politica ha tempo da perdere. Cvd, come volevasi dimostrare.