Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  novembre 09 Giovedì calendario

Apple, una «mela» in Borsa da 900 miliardi di dollari

Apple sfonda quota 900. La Mela di Cupertino è la più grande azienda quotata di Wall Street e, di conseguenza, anche la più grande al mondo. Ieri sera alla Borsa di New York la casa che produce Mac, iPhone e iPad ha toccato una capitalizzazione di 904 miliardi di dollari: un’azione della Apple oggi vale 176,24 dollari. Una sola azienda capitalizza più di tutta Piazza Affari: la Borsa Italiana, sommando il valore di mercato di tutte le società quotate non arriva a 700 miliardi. Nel quartier generale in California, in attesa di traslocare nell’avveniristico The Loop, la futura nuova sede, gli uomini di Tim Cook stanno già lavorando ai piani del 2018: in pista c’è una nuova versione dell’iPad che recepirà alcune delle novità già introdotte con l’iPhoneX, ossia il riconoscimento facciale e i bordi più sottili (grazie all’eliminazione del pulsante «Home»).La galoppata dell’azienda fondata da Steve Jobs ha trainato anche tutta Wall Street che ha toccato nuovi record: il Dow Jones è salito di 6,13 punti a quota 23.560; L’S&P500, le blue chip americane, altri 3,73 punti a 2.590 e il Nasdaq è salito a quota 6.790. L’anniversario del primo compleanno di Donald Trump, che esattamente un anno fa veniva eletto presidente, non poteva essere festeggiato in modo migliore, ma soprattutto nessuno, dopo che la sera dell’Election Night i future su Wall Street erano crollati del 7%, avrebbe immaginato un simile exploit delle Borse americane.