Il Messaggero, 8 novembre 2017
Allarme pediatri: pipì a letto fino a 14 anni
Anche questa notte in Italia due milioni di persone faranno la pipì a letto, un milione e duecento mila sono bambini e adolescenti tra i 5 e i 14 anni, mentre gli altri 700 mila sono adulti con problemi dimenticati da tutti.
Buona parte di questi ultimi non sono stati curati da piccoli. I dati, preoccupanti, sono emersi nel corso dell’incontro “Enuresi notturna nel bambino e l’importanza di contrastarla” che si è svolto al Senato su iniziativa della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) con l’Associazione di iniziativa parlamentare e legislativa per la salute e la prevenzione. Di enuresi notturna soffre il 10-20% di bambini di 5 anni, il 5 – 10% a 10 anni e il 3% tra i 15 e i 20 anni. «Un dato preoccupante ha spiegato Maria Laura Chiozza, urologa pediatra all’università di Padova Il 60% dei bambini con enuresi non viene sottoposto a visita». Il presidente della Sipps Giuseppe Di Mauro ha puntato il dito contro i genitori: «Se il problema è ancora sommerso è a causa della loro omertà. Non parlano con il pediatra, forse perché se ne vergognano».