ItaliaOggi, 7 novembre 2017
Diritto & Rovescio
Sono sempre più numerose le voci di chi (anche documentatamente) richiama l’attenzione dell’opinione pubblica sui guai dell’eccesso di pulizia. Senza parlare delle forme chiaramente ossessive e compulsive che sono tipiche delle persone che stanno sempre a lavarsi le mani, fino a cavarsi la pelle, perché hanno toccato, ad esempio, delle semplici maniglie, ci sono anche molte mamme apprensive che tendono a tenere asettici i loro figli come se questi ultimi dovessero entrare come chirurghi in una camera operatoria anziché in un campo giochi. Ora si apprende, eureka, che i laghi di Mergozzo o di Orta (Verbania) hanno le acque così pulite che si possono bere. Ma a furia di combattere l’inquinamento, le acque purissime di questi due laghi dell’Alto Piemonte sono diventate anche mortali per i pesci ai quali viene infatti sottratto il cibo di cui anche essi hanno inevitabilmente bisogno.