Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  ottobre 24 Martedì calendario

Tre locali e un mezzanino. La Dc torna in piazza del Gesù

Riecco la Democrazia Cristiana a piazza del Gesù numero 45. Non è uno scherzo, questa volta a condurre l’operazione è Gianni Fontana. Così ritorna sulla scena politica ripartendo da uno dei simboli della Balena Bianca: la storica sede. «Abbiamo preso una piccola parte in affitto dello storico palazzo Cenci-Bolognetti. Sono tre vani più un piccolo mezzanino. Il nostro è l’appartamento che un tempo apparteneva ai custodi. Adesso alcuni amici ci stanno aiutando a sistemarla ma fra qualche giorno tutto sarà pronto». Il taglio del nastro avverrà il prossimo 6 novembre quando Fontana assieme ad altri inaugurerà la sede. Parlamentare per venti anni e ministro dell’Agricoltura del primo governo Amato, Fontana il 26 febbraio scorso, dopo una assemblea autorizzata dal Tribunale di Roma, è stato eletto presidente del partito con i voti dei soci residui della vecchia Dc. «È troppo importante riprendere il cammino intrapreso da De Gasperi, Moro, Fanfani, Andreotti, fino a De Mita e Martinazzoli. Poi in base alla nuova legge elettorale vedremo come correre alle prossime elezioni». I compagni di viaggio di questa nuova avventura? «Più che compagni, direi amici», ironizza Fontana. Il quale poi annovera fra i protagonisti di questa nuovo corso dello scudo crociato Alberto Alessi. Eppoi l’ex parlamentare Carlo Savoldi.