ItaliaOggi, 18 ottobre 2017
Diritto & Rovescio
Un ulivista gallonato della prim’ora (di cui, per carità di patria, non citiamo il nome) ha ricordato, su un grande giornale, il decennale della formazione politica che, adesso, alcuni boss Pd dicono che esista ancora mentre altri sostengono, altrettanto motivatamente, che sia morta e sepolta. Il nostro politico spiega (si fa per dire, è ovvio) che «Veltroni, sotto la formula della vocazione maggioritaria, ha sviluppato una velleitaria presunzione di autosufficienza. E un bipartitismo sistemico che non è congeniale alla storia politica italiana». Non contento del guazzabuglio, il nostro politico aggiunge: «Prodi aveva in testa e ha praticato le coalizioni. Il Pd, nel controsinistra, doveva essere il pivot, senza la pretesa della reductio ad unum». In condizioni normali, uno che parla così viene portato con cautela verso la sedazione. Da noi invece viene eletto in Parlamento. E poi c’è chi si lamenta perché la politica non è più considerata come un tempo.