Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  ottobre 14 Sabato calendario

Spiegatemi il successo del Segreto

Talvolta si perde molto tempo intorno ad alcuni programmi televisivi o a momenti dei medesimi. È accaduto e sta accadendo con il Grande Fratello Vip, dove si discute sui social del bacio tra Ilary Blasi e Belen Rodriguez. Gli italiani, già rincorsi da molti problemi, si interrogano se è stato un bacio vero o no. Mi sfugge la natura dell’interrogativo: vero o finto, vi cambia qualcosa? 
Disponendo di questo spazio, sarebbe giusto che mi occupassi de Il Segreto, una telenovela che va avanti da anni ma, ammetto e mi scuso, proprio non ci riesco. Ho provato più volte a seguirla, ma non riesco ad appassionarmi a questo fotoromanzo, che però piace al pubblico. Vedo invece con piacere ma sono in grande compagnia -, i programmi di Alberto Angela. Adesso
torna il sabato alle 21.15 su Raitre con Ulisse Il piacere della scoperta, ma non posso dimenticare i programmi che Angela ha dedicato, per esempio, a Firenze o ad altre città. Seguo i programmi televisivi da anni, eppure alcune sue trasmissioni mi sono rimaste nella memoria. Evidentemente il figlio di Piero Angela avrà nel Dna la capacità divulgativa che gli ha trasmesso il padre, comunque è bravo, sa scegliere i servizi che vanno in onda e sa illustrarli. Lo ammetto: sono da sempre un appassionato dei programmi della famiglia Angela. Mi complimento, infine, con Barbara D’Urso per gli ascolti di Domenica Live. Non contenta del successo che ottiene il pomeriggio, sempre su Canale5 e delle difficoltà che incontra La vita in diretta con Marco Liorni e Francesca Fialdini, adesso darà filo da torcere alle sorelle Parodi, Cristina e Benedetta, che si accingono a guidare ed animare l’edizione di Domenica In al nastro di partenza. 
Vip, dove si discute sui social del bacio tra Ilary Blasi e Belen Rodriguez. Gli italiani, già rincorsi da molti problemi, si interrogano se è stato un bacio vero o no. Mi sfugge la natura dell’interrogativo: vero o finto, vi cambia qualcosa? 
Disponendo di questo spazio, sarebbe giusto che mi occupassi de Il Segreto, una telenovela che va avanti da anni ma, ammetto e mi scuso, proprio non ci riesco. Ho provato più volte a seguirla, ma non riesco ad appassionarmi a questo fotoromanzo, che però piace al pubblico. Vedo invece con piacere ma sono in grande compagnia -, i programmi di Alberto Angela. Adesso
torna il sabato alle 21.15 su Raitre con Ulisse Il piacere della scoperta, ma non posso dimenticare i programmi che Angela ha dedicato, per esempio, a Firenze o ad altre città. Seguo i programmi televisivi da anni, eppure alcune sue trasmissioni mi sono rimaste nella memoria. Evidentemente il figlio di Piero Angela avrà nel Dna la capacità divulgativa che gli ha trasmesso il padre, comunque è bravo, sa scegliere i servizi che vanno in onda e sa illustrarli. Lo ammetto: sono da sempre un appassionato dei programmi della famiglia Angela. Mi complimento, infine, con Barbara D’Urso per gli ascolti di Domenica Live. Non contenta del successo che ottiene il pomeriggio, sempre su Canale5 e delle difficoltà che incontra La vita in diretta con Marco Liorni e Francesca Fialdini, adesso darà filo da torcere alle sorelle Parodi, Cristina e Benedetta, che si accingono a guidare ed animare l’edizione di Domenica In al nastro di partenza.