Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  ottobre 14 Sabato calendario

Diritto & Rovescio

Un’occasione da non perdere, assolutamente. Solo da lunedì a mercoledì prossimo (il 16, 17 e 18 ottobre) sarà infatti proiettato, nelle principali sale cinematografiche italiane, un film straordinario, Loving Vincent, dedicato alla vita di Van Goghche è ripercorsa e vissuta attraverso i suoi quadri (e i personaggi dei suoi quadri). È una stupefacente produzione cinematografica anglo-polacca basata su 60 mila dipinti realizzati da 125 pittori e poi animati e uniformati con il digitale. Il film è stupefacente per il modo con il quale è stato realizzato e per le emozioni che riesce a suscitare nello spettatore. È, letteralmente, un bagno in Van Gogh. Il mondo, la vita, l’arte e le angosce di questo grande pittore sono resi con una eccezionale capacità evocativa. Si entra infatti nella vita e nell’attività febbrile del pittore olandese, al suo tempo inaccettato da molti e amato da pochi. Oggi gigantesco per tutti. Quando la Rai si deciderà di fare questi film sugli artisti italiani da far conoscere anche nel mondo?