Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  ottobre 03 Martedì calendario

Morti da oppioidi

Dal 2010, negli Stati Uniti i decessi da overdose di droghe sono aumentati vertiginosamente. Ad agosto, un rapporto di una commissione presidenziale ha descritto questa crisi in termini di vite umane come «un 11 settembre ogni tre settimane». Secondo gli U.S. Centers for Disease Control and Prevention (CDC), questa epidemia di decessi ha due cause principali; un incremento di morti, che dura ormai da 15 anni, dovuto a overdose di oppioidi da prescrizione; un recente aumento di overdosi da eroina e fentanyl, oppioide sintetico usato in farmaci, prodotto illegalmente. «I tassi sono più elevati tra uomini e donne praticamente in ogni fascia di età e regione del paese. I dati CDC mostrano anche che le overdosi da droghe sotto aumentate fino al 15 per cento nei primi tre trimestri del Mitspet fino allo stesso periodo del 2015. I rapporti di Polizia indicano che questo aumento è dovuto soprattutto a eroina e fentanyl; in tutti gli Stati Uniti i sequestri di fentanyl sono raddoppiati, dai 15.209 del 2015 ai 31.700 del 2016.