Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  ottobre 07 Sabato calendario

Diritto & Rovescio

Spesso la realtà supera la fantasia. Anche quella più sfrenata. Lo diceva il titolo di una celebre rubrica della Domenica del Corriere. Anche adesso questa circostanza viene costantemente confermata dai fatti. Prendiamo, ad esempio, la Conferenza dei Tory (gli esponenti del partito conservatore del Regno Unito) che si è tenuta a Manchester. Questo summit doveva rappresentare il rilancio del premier Theresa May, incalzata da quel bisonte nutrito di birra che è Boris Johnson, un Bossi con l’acca aspirata e master ad Oxford ma che, per rendere l’idea, vuol «tornare a far ruggire il leone del Regno Unito». Ebbene, la May, durante il suo discorso, forse perché le è finita per traverso la saliva, ha perso il fiato, ha strabuzzato a lungo gli occhi, si è aggrappata, disperata, al leggio. Poi, quando ha superato la crisi respiratoria ed ha ripreso a parlare, dietro di lei le lettere gigantesche dello slogan hanno cominciato a staccarsi dalla parete e a cadere per terra. The end. Neanche in un film.