la Repubblica, 27 settembre 2017
Di cosa si parla a Malmö. Il rientro morbido degli studenti
ANDREA TARQUINIA che ora è giusto cominciare le lezioni scolastiche negli istituti superiori? Il tema negli ultimi tempi è stato discusso a fondo. Perchè in molti paesi, specie dopo il weekend, lunedì mattina ragazze e ragazzi sono assonnati e disattenti e quindi le prime ore di lezione rischiano di diventare tempo perduto da un punto di vista didattico. In Svezia, per l´esattezza nella metropoli meridionale di Malmö, è partito un esperimento. Alla scuola superiore Oxievang la preside, Jenny Nyberg, ha deciso con il consenso dell’equivalente locale del provveditorato agli studi che ogni lunedì le lezioni cominceranno soltanto alle 10 del mattino, e non piú alle 8 come ogni altro giorno. È necessario, ha detto la professoressa Nyberg a SverigesRadio (l’emittente pubblica) tenere conto del fatto che ormai nella vita reale odierna l’orologio biologico dei giovani è cambiato, e che di conseguenza dopo il weekend in cui fanno tardi la sera è normale che lunedì abbiano bisogno di più ore di sonno. «Regalargliele vuol dire alla lunga anche metterli in condizione di studiare e di apprendere meglio». L’esperimento è partito con successo, dice la radio pubblica, accolto positivamente (chiaro) da studentesse e studenti. Ma anche dai genitori: liberi dall’obbligo dell’ordine che da noi decenni addietro recitava “a letto dopo Carosello”.