Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  settembre 22 Venerdì calendario

Marciapiedi vietati ai camerieri dei locali

A Taormina i marciapiedi sono diventati “off limits” per i camerieri di ristoranti e dei pub. Un’ordinanza del sindaco Eligio Giardina vieta infatti al personale delle attività di ristorazione di una determinata area di superare i limiti del suolo pubblico concesso. Un provvedimento unico nel suo genere, che scaturisce da una recente rissa che ha coinvolto il personale di due rinomate attività di intrattenimento della località che da sempre è considerata il fiore all’occhiello della provincia di Messina. 
Ai titolari di concessione di suolo pubblico nelle vie del centro storico è stato infatti intimato di provvedere all’immediato fissaggio delle ringhiere di delimitazione del suolo concesso, lasciando un solo passaggio di un metro e sessanta quale accesso per gli avventori dei locali. Un recinto che stona esteticamente con il paesaggio mozzafiato, ma che rappresenta un problema anche perché secondo la direttiva i titolari «dovranno provvedere a mantenere il proprio personale preposto all’accoglienza degli avventori all’interno delle aree in concessione», proprio per evitare il contatto tra i concorrenti. Per i trasgressori sono previste multe da 25 a 500 euro e la sospensione dell’attività per cinque giorni.